(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Io ti ascolto», sportello telefonico per Alzheimer

L’Associazione Alzheimer Verona, da vent’anni sul territorio con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle famiglie con malato di Alzheimer, prosegue le attività anche in periodo di...  CONTINUA

Piccoli esercizi per affrontare le code

Ormai sono diventati la regola gli ingressi distanziati in tutte le attività commerciali o per salire sui mezzi. Ciò comporta per le persone dover rimanere in fila, fermi, per diverso tempo, e può...  CONTINUA

L'obesità, una vergogna che fa sfuggire ai controlli

L'obesità è un problema medico per molte persone, che risente di un forte stigma sociale e di pregiudizi. Non riuscire a dimagrire non è una scelta, ma la conseguenza di vari problemi, che spesso...  CONTINUA

Una dieta ricca di fibre protegge dalle infezioni virali

Una dieta ricca di fibre migliora le difese immunitarie “programmandole” contro il virus dell’influenza A. E’ quanto dimostrato da uno studio su topini condotto dall’università australiana di...  CONTINUA

Covid 19, Casa Carità e le “serenate” sotto casa dei nonni del quartiere

A Milano nel quartiere Adriano-Crescenzago, gli anziani che frequentavano la Casa della Carità di via Brambilla, a causa delle misure di lockdown e le precauzioni anti coronavirus, sono confinati...  CONTINUA

Le due sorelle centenarie studiate dai ricercatori

E' terminato il primo identikit genetico e clinico di due sorelle ultracentenarie siciliane. Decedute rispettivamente a 114 e 106 anni, Diega e Filippa Cammalleri, siciliane di Canicattì, sono...  CONTINUA

Il caffè più salutare? Quello filtrato

Il caffè, in quantità moderate, ha effetti benefici sul nostro organismo. Ma esistono diversi modi per prepararlo: quale è il più sano? Una ricerca, ha messo a confronto i metodi di preparazione...  CONTINUA

Assistenza emotiva, così le telefonate sostengono gli anziani

Nell'Italia bloccata dalla pandemia sono moltissime le persone sole in casa per le quali la telefonata vale come un abbraccio. Per rispondere a questo bisogno, a Roma, Valentina Salerno con le...  CONTINUA

Dopo questa pandemia forse varrebbe la pena di ripensare ad un altro welfare

“In Italia sono più di 4000 le residenze per anziani - evidenzia Cna Rovigo -  luoghi in cui, pur offrendo cure e dignità, aleggia incontrastato quel sottile male di vivere che li rende più...  CONTINUA


Prima 556557558559560561562563564565 Ultima
Totale Articoli: 24396