(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La vita si allunga ma l'udito cala. Vertice dei medici di base sui problemi della terza età

La perdita dell'udito è un fenomeno in continua crescita tra la popolazione, anche a causa dell'allungamento della vita. Infatti, "La perdita dell'udito è un fatto quasi naturale, correlato...  CONTINUA

Truffe agli anziani con falsi tamponi

Ai tempi del coronavirus la vita per gli anziani è più dura. Non solo perché sono le principali vittime del virus,ma ora anche degli sciacalli. Truffatori e topi d'appartamento hanno subito...  CONTINUA

Coronavirus, ass. Milano: in Rsa città morti 40% degli anziani

Nelle Rsa di Milano, da febbraio ad aprile, sul totale degli ospiti è venuto a mancare il 40% degli anziani. Lo ha detto l’assessore al Welfare Gabriele Rabaiotti intervenendo al Consiglio...  CONTINUA

Studio campano rivela: c’è una relazione tra alti valori di glicemia e mortalità per covid negli...

In questi mesi  si è verificato che il virus non colpisce solo il sistema respiratorio ma anche altri organi. Analizzando i corpi delle vittime per Covid si è inoltre scoperto che le persone...  CONTINUA

Caritas, un telefono «argento» per gli anziani soli anche dopo l’epidemia

Per aiutare gli anziani rimasti isolati a causa dell'emergenza Covid 19 a gestire la fase dell'uscita dalla quarantena, la Caritas Ambrosiana a Milano lancia uno sportello di ascolto telefonico. Il...  CONTINUA

Coronavirus, Caritas:”Telefono d’argento ” per anziani isolati

Caritas Ambrosiana lancia uno sportello di ascolto telefonico per  anziani rimasti isolati a causa dell’emergenza Covid e che faticano a recuperare le loro relazioni sociali. Il “telefono...  CONTINUA

Anziani non autosufficienti: dalla Regione 19 milioni per il 2020

La Giunta regionale del Piemonte ha stanziato 19 milioni di euro per quest'anno destinati  ai servizi per anziani non autosufficienti e per la lungoassistenza nella fase di cronicità.I criteri di...  CONTINUA


Prima 559560561562563564565566567568 Ultima
Totale Articoli: 24396