(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Assegno di cura per assistenza a casa di persone anziane

Esiste in Italia sussidio destinato all'assistenza di un familiare anziano e bisognoso di aiuto. Si chiama assegno di cura. Si tratta di un finanziamento a favore dell’anziano interessato che gli...  CONTINUA

A Bergamo e a Milano al fianco degli anziani

Operatori e volontari impegnati nella consegna a domicilio della spesa, di pasti e di medicinali. A Bergamo, dove gli anziani costituiscono il 25 per cento della popolazione, Cesvi ha attivato,...  CONTINUA

Il monologo sugli anziani e il coronavirus

L'attrice Lella Costa, davanti alle telecamere, parla dell’emergenza globale che stiamo vivendo vista dagli occhi della fascia della popolazione più colpita e si domanda: "Ora cosa dobbiamo fare?...  CONTINUA

Coronavirus: gli stranieri in Toscana meno colpiti, perchè più giovani

Età più giovane, fattori genetici protettivi, minor numero di coomorbidità: sono alcuni dei fattori che secondo uno studio dell'Agenzia regionale di sanità della Toscana possono spiegare...  CONTINUA

Scervino, mascherine di maglia benefiche

Mascherine di maglia realizzate dalla Ermanno Scervino in vendita dal 30 aprile online e poi nelle boutique del brand per un progetto benefico. Parte del ricavato di questi dispositivi - lavabili...  CONTINUA

Storia di Emilia (Erminia) che vinse la Spagnola

Erminia aveva circa 12 anni nel 1920 quando l'influenza Spagnola portò via la vicina di casa, e lei per giorni portò ai suoi figli da mangiare. Erminia Bianchini Defilippi non pensava che avrebbe...  CONTINUA

Rolling Stones, un blues per raccontare il lockdown

Lo storico gruppo dei Rolling Stone ha lanciato da poco una canzone inedita che parla proprio del lockdown: Living in a Ghost Town. È un bel blues che arriva dopo 15 anni in cui non sono usciti...  CONTINUA

«Non sono tutti uguali. Un parametro valido è l’utilizzo di farmaci»

Il Professor Domenico De Masi, sociologo sottolinea come sia difficile poter ragionare in modo statistico sull'esonero dei sessantenni dal lavoro, poiché è impossibile formulare un identikit...  CONTINUA

Ha davvero senso esonerarli dal ritorno al lavoro?

I dati sulla letalità degli over 60 erogati dall'Istituto superiore di sanità parlano di un tasso di letalità del 9,9% nella fascia di età 60-69 anni. Tra i 70-79 anni la letalità sale al 24,7%...  CONTINUA


Prima 594595596597598599600601602603 Ultima
Totale Articoli: 24396