(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Indagini su altre sei Rsa lombarde. «Violate le norme antinfortuni»

Si allarga sempre più l'indagine sulle Rsa milanesi, a cui, oltre all’epidemia colposa e all’omicidio colposo plurimo, si aggiunge la violazione delle norme antinfortunistiche a carico delle 22...  CONTINUA

Rsa, controlli a tappeto dei Nas. Irregolare una struttura su quattro

Sopralluoghi in tutta Italia da parte dei carabinieri dei Nas nelle Rsa. Moltissime le irregolarità riscontrate, anche in residenze che, dopo essere state verificate, avevano ricevuto un'ordinanza...  CONTINUA

E in Svizzera via libera agli abbracci tra nonni e nipoti

In Svizzera sono di nuovo possibili i contatti tra i nonni e i nipoti perché le autorità sanitarie nazionali affermano che i contatti tra le due generazioni non sono pericolosi. Secondo i medici...  CONTINUA

Che fine fanno gli anziani? Bioetica sociale

Gli anziani vivono “troppo”? L’argomento “che fine fanno gli anziani” è continuamente evocato. Molti anziani se ne sono andati e se ne vanno. Difficile dire che è un bene il loro frequente...  CONTINUA

Mascherine: attenzione a anziani, a chi vive in situazioni di disagio sociale, a studenti fuori sede

La vicepresidente Monica Barni e l'assessore alla protezione civile della Toscana Federica Fratoni, invitano le amministrazioni comunali della Regione, che da alcuni giorni, distribuiscono le...  CONTINUA

Le tre crepe dell’assistenza (non solo sanitaria) e la tenuta dove c’è una rete

La pandemia mette in luce debolezze del Servizio sanitario che era stato pensato nel 1978 su una dimensione «locale». Reggono i luoghi dove è forte la coesione sociale. La prima "crepa" è stata,...  CONTINUA

Coronavirus, l’economista: “7,4 milioni di anziani aiutano i familiari con le pensioni, welfare a...

Gli anziani da sempre rappresentano un pilastro nel Welfare del nostro Paese dando un supporto alle famiglie nella cura dei nipoti (nove su dieci sono accuditi dai nonni) ed anche un forte...  CONTINUA


Prima 597598599600601602603604605606 Ultima
Totale Articoli: 24396