(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, Istat: in Italia oltre 7 milioni le persone di 75 anni e più

Sono l'11,7% del totale della popolazione, donne nel 60% dei casi. In coppia sette uomini su 10, le donne tre su 10. Forti legami, il 60% abita nello stesso comune del figlio. Nel Mezzogiorno...  CONTINUA

Gestori del Rifugio Dolada cucinano il pranzo agli anziani in Alpago

Giorno di festa nelle case soggiorno “Villa don Gino Ceccon” di Santa Croce e “Centro servizi socio assistenziali dell’Alpago” di Puos. Mauro Oliva, gestore del Rifugio Dolada ha cucinato e offerto...  CONTINUA

A Val di Zoldo (Bl) mascherine artigianali donate agli anziani

Anche in casa di riposo a Zoldo arriva una donazione di mascherine artigianali. Si tratta di alcune creazioni di Giusy Vascellari, titolare del negozio “Beppa” a Calalzo, già donate al suo Comune e...  CONTINUA

Anziani e centri d’incontro, “Fotografa il tuo tempo”

A Cerialdo (Cuneo) il gruppo dei "capelli argentati" vuole raccogliere testimonianze degli anziani, su questo periodo di emergenza sanitaria con la nuova iniziativa: “Fotografa come occupi il tuo...  CONTINUA

Why it’s not the end of the world for over-65s

Dai risultati di uno studio condotto su oltre 16.000 famiglie statunitensi, al cui capo famiglia è stato chiesto quali azioni e quali beni avessero a disposizione in caso di emergenza, è risultato...  CONTINUA

La guida di Inail e Iss per chi si prende cura degli anziani

Scritto con linguaggio semplice e immediato, l’opuscolo, offre informazioni su trasmissione e sintomi del nuovo coronavirus, per proteggere la salute degli anziani e di chi li assiste. È già...  CONTINUA

"Diventare più forti a partire dal lutto"

La psicologa clinica Sonia Ambroset, lavora con l'associazione Vidas ed ha una lunga esperienza di supporto alla fine della vita e al lutto. Collabora all'iniziativa «Distanti ma non soli: a fianco...  CONTINUA

How dare the Government label me ‘vulnerable’!

Il giornalista inglese John Simpson afferma che milioni di altri come lui non sono per niente come fragili, come i responsabili politici vorrebbero far credere. Ecco il suo editoriale.A 75 anni,...  CONTINUA

La pandemia golpea a las residencias de mayores de toda Europa

La pandemia ha colpito le residenze per anziani in tutta Europa.Un rapporto pubblicato dal Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie riconosce che i decessi rappresentano più...  CONTINUA


Prima 600601602603604605606607608609 Ultima
Totale Articoli: 24396