(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Coronavirus: sedentarietà e salute; esperto, non mollate

A lanciare l'appello è l'ordinario di Nutrizione Umana e Clinica, direttore Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione dell'Università "G. d'Annunzio" Chieti - Pescara,...  CONTINUA

Libri, news, film e yoga a casa: Coop regala il comfort kit

Funziona così: chi si registrerà sul sito www.acasaconcoop.it, riceverà un comfort kit con i codici di accesso per le singole attivazioni (film a noleggio o ebook da scaricare) o per sottoscrizioni...  CONTINUA

Il record di Bernie. Padre a 89 anni

Bernie Ecclestone, ex boss della Formula Uno, aggiunge un altro traguardo particolare, diventerà padre per la quarta volta a 89 anni grazie alla sua terza moglie.Prima di lui i papà anziani celebri...  CONTINUA

La lotta per la vita e il diritto alla cura per anziani e disabili: «Non discriminateli»

Questa epidemia costringe a scegliere chi salvare e gli anziani e i disabili possono esserne vittime. La Siaarti, Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva, ha...  CONTINUA

Covid-19: la struttura della popolazione e i legami intergenerazionali

In un recente studio, alcuni ricercatori suggeriscono come la struttura della popolazione e i legami intergenerazionali potrebbero contribuire a spiegare il diverso impatto che la pandemia di...  CONTINUA

Coronavirus, gli anziani e il rischio di cancellare la memoria del Paese

Dall’inizio dell’epidemia, si è sempre parlato del pericolo nel quale incorrevano gli anziani. Le notizie degli ultimi giorni ci mostrano come questo rischio sia diventato sempre più reale e...  CONTINUA

Covid-19 lasciate passare gli anziani: è questione di civiltà e di etica sociale

Esiste ancora nel nostro paese l'etica e la civiltà sociale? Basta poco per verificarlo, e l'emergenza covid-19 ne ha accentuato l'evidenza. E' ormai risaputo che l'italia è un Paese di anziani,...  CONTINUA

Un book custodirà la memoria

Con una lettera inviata a tutti i ragazzi del paese di Carpenedolo (Brescia), la Pro Loco li invita, a farsi raccontare dai loro nonni storie di vita vissuta: ricordi della scuola, lavoro, giochi o...  CONTINUA

Il Monte Generoso arriva nelle case degli anziani

L'Atte (Associazione Ticinese terza età), l'Associazione Rec e l'editore Giampiero Casagrande – promuovono un'iniziativa in favore degli anziani che si trovano soli in casa e a quelli che risiedono...  CONTINUA

Mayores y encierro: la edad no es lo importante

Il criterio dell'età non convince del tutto geriatri e gerontologi spagnoli, che temono che la misura lascerà fuori, ad esempio, persone di età inferiore ai 65 anni che soffrono di disturbi come la...  CONTINUA


Prima 613614615616617618619620621622 Ultima
Totale Articoli: 24396