(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Trecento vittime». E le Rsa preparano una “maxi causa”

Mentre il bollettino di morte si aggrava di ora in ora e qualcuno parla di 300 vittime tra gli anziani ricoverati nelle Rsa piemontesi, l’Associazione nazionale strutture terza età (Anaste), sta...  CONTINUA

Nemmeno l’Istituto Superiore di Sanità sa quanti sono i morti nelle case di cura

Da una indagine nazionale sul contagio COVID-19 nelle strutture residenziali e sociosanitarie emerge che, dal 1° febbraio al 6 aprile, dei 44.457 ospiti censiti, i decessi sono 3.859, l’8,4% (nel...  CONTINUA

Anziani, anche a Pasqua c'è il numero verde per il supporto psicologico

Sono i nostri genitori e nonni ed è vero che in genere – anche prima del Coronavirus – uscivano poco, ma ora a rendere più difficile la situazione è l’isolamento, il non poter vedere...  CONTINUA

Coronavirus: vademecum anticontagio anche per le Rsa

L'assessore regionale siciliano alla Salute Ruggero Razza, ha esteso alle Rsa le misure di prevenzione del contagio da Coronavirus già previste per le case di riposo. Lo ha fatto sulla base di...  CONTINUA

Il giallo della Rsa alle porte di Torino. Dal primo marzo morti 27 anziani

Sono 20 i sanitari infettati nella Rsa Sereni orizzonti di San Mauro nel torinese, che conta anche 39 decessi tra gli anziani. Questa la denuncia dei lavoratori, mentre l'azienda conferma solo 27...  CONTINUA

Le bocce contano i loro caduti «Vedo solo buio nel nostro futuro»

Una vera strage quella in atto nel mondo delle bocce, uno degli sport più amati e più praticati dagli anziani. Roberto Nespoli, presidente della sezione bergamasca piange 35 soci morti di virus in...  CONTINUA

«Quando tutto sarà finito, per gli anziani servirà la sorveglianza domiciliare attiva»

Il professor Roberto Bernabei, direttore del reparto di geriatria del Policlinico Gemelli di Roma, ammonisce che, quando sarà terminata l'emergenza per il Covid-19, bisognerà comunque pensare ad...  CONTINUA

Ecco perché non è giusto lasciare gli anziani reclusi

Non c'è dubbio, quando finirà la quarantena, il rilascio graduale vedrà per ultimi gli anziani; teorema comodo ma ingiustificato per molte ragioni.I grandi diffusori del virus sono i...  CONTINUA


Prima 631632633634635636637638639640 Ultima
Totale Articoli: 24396