(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dramma Rsa, positivo un tampone su due

I dati emersi dalla commissione regionale della Lombardia sui contagi nelle Rsa sono sconfortanti. Sono 1.300 le persone positive al Covid sui 3 mila tamponi fatti nelle residenze per anziani:...  CONTINUA

Parkinson, teleassistenza prorogata al 12 giugno

Gratuito fino al 12 giugno per i malati di Parkinson, il ParkinsonCare.Questa malattia neuro-degenerativa colpisce in Italia circa 300mila persone con un’età media di 65 anni, ed è una patologia è...  CONTINUA

La pensione per gli anziani la prelevano i carabinieri "Così potranno stare a casa"

I carabinieri si occupano di ritirare la pensione per conto degli anziani soli, che non hanno parenti o badanti che li possano accompagnare, ma anche coloro che non vogliono correre rischi. Gli...  CONTINUA

Mortalità, l’84% ha più di 65 anni

I dati Istat confermano che il Covid-19 in Lombardia ha colpito soprattutto gli anziani e fotografano la mortalità nelle prime tre settimane di marzo, in cui sono morti circa 7.600 over-65;...  CONTINUA

Anziani ora così fragili ma sempre più necessari

In Gran Bretagna si suggerisce di non curare chi è molto in là con gli anni, in caso di saturazione delle terapie intensive.Certo, quale poi sia il criterio seguito sul campo dagli ospedali inglesi...  CONTINUA

La strage silenziosa

Gli anziani non autosufficienti muoiono a decine, troppo fragili per cure sperimentali e, a volte, anche per il ricovero in ospedale. Senza poter salutare i familiari, perché quando il virus entra...  CONTINUA

The Tokyo rugby club keeping elderly players healthy

In Giappone su 120.000 giocatori di rugby, circa 10.000 hanno un’età superiore ai quarantanni e il Fuwaku Rugby Club di Tokyo ne ben conta 3 sopra i 90. Ryuichi Nagayama, rugbysta ottantaseienne,...  CONTINUA


Prima 632633634635636637638639640641 Ultima
Totale Articoli: 24396