(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Videoconferenza Italia-Cina su Coronavirus e anziani

Gianni Genga, direttore generale dell'Istituto nazionale italiano per la salute e la scienza sull'invecchiamento sostiene che gli anziani rappresentano un gruppo di popolazione fondamentale nella...  CONTINUA

Guarita a 102 anni da Covid, "nel suo sangue un'arma segreta"

I casi di centenari che superano brillantemente il Coronavirus sono stati pochi in Cina e finora due in Italia: un signore di Rimini (classe 1919) e la signora Lina, guarita a 102 anni. La...  CONTINUA

Coronavirus: contagio minaccia 300mila anziani in Rsa

Si moltiplicano da Nord a Sud i casi di residenze per anziani (Rsa) in cui si rilevano casi di contagio da Covid-19. In Italia, sono oltre 300.000 gli anziani fragili ed ad alto rischio, ospiti...  CONTINUA

Auser arruola studenti per portare la spesa agli anziani

A Modena parte il 31 marzo il servizio di Auser in collaborazione con la Rete degli studenti e   con la Coop I Gelsi per portare generi alimentari e farmaci a domicilio ad over 65 che, per motivi...  CONTINUA

Assistenti familiari, arriva un nuovo bonus

Regione Lombardia ha stanziato per l’Ambito distrettuale sociosanitario di Varese 29.444,38 euro per coprire le spese previdenziali della retribuzione degli assistenti familiari. Il Bonus può...  CONTINUA

Il "contratto" choc agli anziani: "Firmate per rifiutare le cure"

Gli ospedali affollati, il personale sanitario sotto pressione e le risorse insufficienti a curare tutti, hanno spinto il governo olandese a percorrere una linea precisa per fronteggiare...  CONTINUA

"Ora invecchiamo per essere curati: cambiamo rotta"

Roberto Pili, medico, presidente della Comunità mondiale della longevità,  che da anni è impegnato in progetti per sensibilizzare l'invecchiamento attivo e in salute, ci offre una riflessione...  CONTINUA

"Niente baci e abbracci fino al 2022". Aperture e chiusure a rubinetto e una vita da sorvegliati...

Tornare a vivere come prima entro pochi mesi? Impossibile. Almeno secondo gli esperti che prevedono tempi lunghi e uno stile di vita che non sarà più lo stesso. Secondo uno studio realizzato...  CONTINUA


Prima 653654655656657658659660661662 Ultima
Totale Articoli: 24396