(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Les nouvelles mesures de protection bien accueillies par le personnel des Ehpad - Buona...

Sono tanti i morti nelle Ehpad (le Rsa francesi) dovute al contagio del coronavirus. Per questo sabato 28 marzo il Ministro della Salute, Olivier Véran, ha dettato le misure di protezione per i più...  CONTINUA

Coronavirus, il decalogo per le persone con demenza

La Federazione Alzheimer ha stilato un decalogo di attività per aiutare i familiari nella gestione quotidiana di persone con demenza. Tra i consigli riportati, molti riguardano l’attività...  CONTINUA

Neurologia, alt a due progetti clinici di Lundbeck per Parkinson e Tourette

Lundbeck ha deciso di porre fine allo sviluppo di due farmaci sperimentali: foliglurax nel morbo di Parkinson e Lu AG06466 negli adulti con sindrome di Tourette. La decisione è stata ‘resa dopo che...  CONTINUA

Volontariato, le linee guida per assistere le persone fragili in sicurezza

Fornire indicazioni chiare sulla possibilità di svolgere attività di volontariato connesse alla gestione dell’emergenza e alla conseguente possibilità di spostamento per i volontari, ridurre il...  CONTINUA

Intervenire sugli istituti per anziani

La mortalità italiana da Coronavirus dimostra che l’epidemia è letale per una popolazione di età avanzata come la nostra. Le strutture per anziani stanno diventando una emergenza nella emergenza....  CONTINUA

La strage silenziosa degli anziani nelle rsa. Msf avvia progetto di supporto

In un comunicato i sindacati del Lazio (Spi Cgil, Fnp Cisl e UILP Uil) parlano di “una situazione terribilmente inedita” e di case di riposo che “stanno diventando dei veri e propri lazzaretti....  CONTINUA

L'uomo che salva la primavera di Torino

Alberto Monge, 63 anni, consulente finanziario, abita a Torino e in questi giorni si occupa di curare un'isole di verde tra corso Dante e il Po. L'area era completamente abbandonata, con erbacce,...  CONTINUA

Rischio esclusione sociale per gli anziani senza rete

Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict) sono strumenti utili ad ampliare e consolidare le reti sociali e contrastare solitudine ed esclusione sociale degli anziani. Tuttavia,...  CONTINUA

L'ultima trincea degli anziani soli: il desiderio di curarsi o morire a casa

Paolo Baldini, è un infermiere e soccorritore da tanto tempo e ora presta servizio al 118 di Pavia. In questo mese di emergenza coronavirus, tra le chiamate più toccanti che riceve ci sono quelle...  CONTINUA


Prima 655656657658659660661662663664 Ultima
Totale Articoli: 24396