(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Badanti e colf: l’altra faccia della Gig economy

La maggior parte delle persone impiegate nella “Gig economy” inglese, il 56%, sono donne che lavorano come badanti, collaboratrici domestiche o babysitter. Un grido di allarme che arriva da 'Nef',...  CONTINUA

Ragazzi e anziani «Prendiamoci cura dell’altro»

Il Consiglio Nazionale dei Giovani, organismo consultivo istituito dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri si impegna...  CONTINUA

L’ospedalizzazione del paziente con demenza: verso una cultura dementia friendly

Cosa può comportare una mancata diagnosi di demenza nel paziente ospedalizzato e una mancata gestione proattiva delle possibili complicanze insite nella patologia stessa? Secondo Fick e Foreman...  CONTINUA

Genova, calciatori vicini agli anziani

Nella periferia Ovest di Genova i calciatori e i dirigenti della 'Multedo 1930 tutta un’altra storia', squadra di calcio in prima categoria, visto che non possono giocare hanno deciso di aiutare...  CONTINUA

Alzheimer: storie di tutti i giorni

La guida pubblicata da AIMA Napoli Onlus (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer) e Regione Campania è il frutto della sinergia locale tra istituzioni, famiglie e l’associazione che raccoglie...  CONTINUA

With the aged and infirm most at risk, health providers want to ward off possible infection

"Non è il momento di visitare gli anziani nelle case di cura" è il messaggio diffuso, a causa della diffusione del Coronavirus, da Mark Parkinson, presidente dell’Associazione medica americana per...  CONTINUA

Put my feet up? Only when I do keep-fit says gran, 100

La più anziana istruttrice di fitness inglese ha 100 anni e si chiama Marion Watson. La sportiva bisnonna insegna in tre corsi di 40 minuti ciascuno, lunedì, mercoledì e venerdì e dichiara di non...  CONTINUA

Sostenere gli anziani: "Senti chi parla"

Attraverso la rete del Filo d'Argento, il telefono della solidarietà (800-995 988) amico degli anziani, l'Auser contrasta solitudine ed emarginazione.Ad un volontario Auser si può chiedere:...  CONTINUA

Llevar a los niños con los abuelos debe ser ahora la última opción

Allarme anziani anche in Spagna a causa del Coronavirus. I nonni sono sempre disposti a dare una mano nella cura dei nipoti. Sacramento Pinazo, presidente del la Sociedad Valenciana de Geriatría...  CONTINUA

I sintomi della malattia di Alzheimer

La demenza di Alzheimer è la forma più comune di demenza senile, che colpisce la memoria e le funzioni cognitive, si ripercuote sulla capacità di parlare e di pensare ma può causare anche altri...  CONTINUA


Prima 683684685686687688689690691692 Ultima
Totale Articoli: 24396