(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Vita da pensionati con Airbnb «Così siamo stati in 300 città»

Michael e Debbie Campbell sono in pensione dal 2013, quando hanno affittato la casa di Seattle, venduta la barca a vela e le due macchine e sono partiti per visitare tutto il mondo. Da allora i...  CONTINUA

Parte "Io respiro", test gratuiti per over 65

Quando finirà l’emergenza per il coronavirus, partirà la campagna “Io respiro” promossa da dal Centro Studi di Economia Sanitaria e Senior Italia FederAnziani. Sono previsti 120 convegni nei centri...  CONTINUA

Fate sonni tranquilli è questione di cuore

La scienza da sempre ricorda l’importanza che riveste un buon sonno per la salute, e a rafforzo di questa idea arriva un nuovo studio statunitense, che dimostra come un sonno disordinato provochi...  CONTINUA

Centenari-prof per scuola di longevità

Ripartono i corsi della Scuola di formazione dei promotori della longevità e dell'invecchiamento attivo. Ma saranno tenuti a distanza a causa dell'emergenza coronavirus. Organizzati in...  CONTINUA

Crecen las dudas sobre los viajes del Imserso por el coronavirus

Il Sindacato Democratico spagnolo degli anziani e dei pensionati, teme che, sottolineare troppo spesso il fattore età come un aumento di rischio per la mortalità da coronavirus, possa produrre una...  CONTINUA

Daniel Koch (Ufsp): ‘La priorità è proteggere la popolazione anziana’

Le misure e le raccomandazioni che le autorità elvetiche prenderanno in futuro per limitare la diffusione del coronavirus serviranno in particolare a tutelare le persone più a rischio, ovvero gli...  CONTINUA

Home quarantine challenges families

Una coppia di anziani cinesi residenti a Hong Kong (78 anni lui e 73 lei), racconta la sua esperienza di “quarantena” durata 14 giorni e terminata il 27 febbraio scorso.I due erano andati a trovare...  CONTINUA

Mangiare meno, per vivere di più

I ricercatori del Salk Institute, negli Stati Uniti, hanno dimostrato in uno studio che la restrizione calorica può proteggere dall’invecchiamento, ridurre i livelli di infiammazione e ritardare...  CONTINUA

Nascono i mini-ospedali di comunità

E’ stato dato il via libera dal Governo per la costituzione di mini-ospedali, destinati ad accogliere sul territorio il paziente che non necessita di ricovero, ma nonpuò nemmeno essere mandato a...  CONTINUA

Le famiglie degli anziani «Permetteteci di visitarli». Segni sulle case: è mistero

Nelle zone in quarantena per il coronavirus anche i funerali si fanno in solitudine, e anche le diocesi si sono organizzate per micro cerimonie con un numero di parenti limitatissimo, meno di una...  CONTINUA


Prima 691692693694695696697698699700 Ultima
Totale Articoli: 24396