(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Centri diurni chiusi, servizi sociali sospesi: disabili e “caregiver” dimenticati

La chiusura dei centri diurni per disabili per causa delle misure precauzionali contro il contagio da Covid-19, ha portato notevoli disagi a chi è affetto da patologie invalidanti e ai loro...  CONTINUA

I nipoti come i nonni sentono poco e male

“L'udito per la vita: non lasciare che la perdita dell'udito ti limiti” è lo slogan lanciato dall'Organizzazione mondiale della sanità in occasione della Giornata mondiale dell'Udito del 3 marzo....  CONTINUA

Coronavirus e i decessi che riguardano gli anziani: “Attenti al messaggio”

A proposito della drammatica situazione provocata dal diffondersi del Coronavirus, Senior Italia FederAnziani rivolge un appello sul fronte della comunicazione. “In questi giorni ci sentiamo...  CONTINUA

Anziani "fragili", un monitoraggio, Miglietta: "Così misure mirate"

"Redesign" è stato presentato ieri mattina. Il progetto di ricerca partecipativa, finanziato da Fondazione Cariplo e coordinato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con gli atenei di...  CONTINUA

Quello che ci rende fragili

Andrew Gregg dell'Università di Leeds (Inghilterra) pubblica sulla rivista Lancet: "da indipendente la persona può diventare dipendente, da capace di muoversi a incapace di farlo". Possono bastare...  CONTINUA

Ecco il nuovo razzismo: "È morto? Era anziano..."

Per esorcizzare la paura del coronavirus  si concentra l'attenzione sull'età dei deceduti.  Si potrebbe aggiungere che allora un sessantenne è a rischio di "morire ma non troppo, diciamo una cosa...  CONTINUA

Studio: In Usa cresce consumo di marijuana tra over 65

Ai baby boomer piace la marijuana. Secondo un nuovo studio pubblicato su Jama Internal Medicine in quattro anni il consumo di marijuana è salito del 75% tra gli over 65. Gli aumenti maggiori tra...  CONTINUA

Anziani fragili: come avviene il declino e perché

Con il termine «fragilità», riferito in particolare alle persone anziane, si intende una condizione di precario equilibrio psicofisico in cui un evento normalmente di scarso rilievo provoca...  CONTINUA


Prima 701702703704705706707708709710 Ultima
Totale Articoli: 24396