(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Rise of the mid-life renters

Cresce il numero degli Inglesi che decidono di vivere in affitto dopo la pensione, passando nell’ultima decade da 1 su 20 a 1 su 10. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica, in un decennio il...  CONTINUA

Alzheimer. Ci si ammala di meno, ma i malati aumentano

Negli ultimi dieci anni in tutta Europa è diminuita la percentuale di uomini e donne malati di demenza. Un fenomeno che interessa tutte le fasce di età. Ma se questa è la buona notizia, quella...  CONTINUA

Focus sugli anziani e su chi se ne prende davvero cura: il progetto "Redesign"

È stato presentato in Molise il progetto di ricerca dal titolo "Redesign - Anziani fragili, solidarietà intergenerazionale e comunità a misura di anziano: progettazione e realizzazione di reti di...  CONTINUA

Coronavirus letale per gli anziani, l’appello della Croce Rossa: “Fate la spesa al loro posto”

Il Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa, Francesco Rocca, lancia un appello via Twitter rivolgendosi a tutti gli italiani:“Facciamo in modo che il ‘tempo dell’allerta’ si...  CONTINUA

Caccia agli sciacalli del contagio. E' allerta contro le truffe agli anziani

Sono stati segnalati diversi casi di truffatori che sfruttano la psicosi per l'epidemia di Coronavirus, e cercano di raggirare persone anziane nel Torinese. Infatti sono stati segnalati diversi...  CONTINUA

Tutte le vittime erano anziane e con altre patologie

Le vittime da Coronavirus in Italia erano anziani (quasi tutti over 70), già ricoverati nei vari ospedali con patologie pregresse. E’ molto probabile che il nuovo patogeno ha portato ad un maggiore...  CONTINUA

Perché gli anziani sono così a rischio: il morbo manda in tilt cuore e polmoni

Il coronavirus è sicuramente pericoloso per le persone anziane, perché hanno maggiori probabilità di sviluppare infezioni gravi. Per questo, in questa fascia di età, bisogna usare maggiori...  CONTINUA

L’importanza di identificare i principali fattori di rischio della demenza nell’anziano

Individuare per tempo i sintomi di questa patologia può aiutare a rallentarne la progressione: è importante confrontarsi con il  medico di famiglia nel caso si percepiscano cambiamenti nella...  CONTINUA

Un piano per gli anziani

Fondazione Carispezia mette a disposizione per il progetto “Welfare di prossimità anziani” centoquarantamila euro. L’iniziativa vuole sviluppare interventi per migliorare la qualità di vita degli...  CONTINUA


Prima 702703704705706707708709710711 Ultima
Totale Articoli: 24396