(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nel Paese dal ’52, 95enne italiano deve «provarlo»

Altro intoppo nel sistema informatico inglese che deve assicurare, dopo Brexit, i diritti attuali dei cittadini Ue già residenti nel Regno Unito. Oltre al caso del 101enne Giovanni Palmiero di cui...  CONTINUA

Ha 95 anni, a Londra da 68: «Provi la residenza»

Giovanni Palmiero, 101 anni, è emigrato a Londra nel 1966 dal Beneventano, ma per l’algoritmo che valuta l’eleggibilità per la residenza in Gran Bretagna risulta nato nel 2019, perché legge solo le...  CONTINUA

Old friends of the earth

Una ricerca recente sponsorizzata dalla compagnia di assicurazioni Aviva, ha evidenziato che, almeno in Inghilterra, sono I baby boomer (i nati tra il 1946 e il 1964), i veri paladini...  CONTINUA

Alain Berset: ‘Invecchiare in salute’ genera meno costi e una vita migliore

Il numero di persone anziane che soffrono di malattie come diabete, tumori, patologie cardiovascolari e problemi psichici continua a crescere, ma l’offerta di cure non basta. Secondo il consigliere...  CONTINUA

Streets paved with old

Manchester in Inghilterra è considerata secondo i parametri fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, una delle città ‘AgeFriendly’, e, negli scorsi 10 anni ha preso parte ad uno studio...  CONTINUA

Brexit, 95enne italiano in Gb da 70 anni deve provare residenza

Il 95enne Antonio Finelli vive in Gran Bretagna dal 1952 ma con la Brexit, benchè riceva la pensione da 32 anni, le autorità gli chiedono di provare la sua residenza almeno quinquennale per poter...  CONTINUA

Nasce il primo centro cardiaco globale

A Bologna è nato il primo centro in Italia che si prende cura passo dopo passo di chi ha avuto una malattia cardiaca. L'obiettivo è tracciare insieme al paziente un nuovo inizio, ripartendo...  CONTINUA

Vivere sano, la medicina più potente

L'anziano sovrappeso tende a contrarre malattie neoplastiche. Chi ha un tono basso dell'umore rischia, soprattutto nei mesi invernali, di cadere in forme di depressione. Un'alimentazione corretta e...  CONTINUA

Assistenza Amica: una rete per badanti di famiglia

Assistenza Amica è un’iniziativa che inizia a Piacenza, nel 2000, per coniugare le esigenze delle famiglie che cercano servizi di assistenza domiciliare per i loro anziani, con le nuove e...  CONTINUA

Mosaico, al via longevità attiva per anziani nelle aree colpite dal sisma

Il progetto "Mosaico" ha come fine il monitoraggio della salute della popolazione anziana nelle aree colpite dal sisma del 2016, riducendone l'isolamento sociale  e rispettando il loro saldo legame...  CONTINUA


Prima 712713714715716717718719720721 Ultima
Totale Articoli: 24396