(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una persona su 12 è malata di solitudine

L'Arcivescovo di Trento Lauro Tiso e il Direttore dell'Unità Operativa di Medicina Legale dell'Azienda Sanitaria, Fabio Cembrani, hanno partecipato alla conferenza dal titolo: "Solitudine,...  CONTINUA

Il Cai sta invecchiando? Solo in apparenza

Il Cai sta invecchiando? «Apparentemente sì», risponde il past president Roberto De Martin, «ma, in realtà, noi anziani siamo ancora giovani, di spirito certamente e, qualche volta, anche di...  CONTINUA

World’s oldest man at 112 reveals secrets for a long life

Chitetsu Watanabe, agricoltore giapponese in pensione  è stato riconosciuto ufficialmente dal Guinness dei primati come il più vecchio del pianeta, il 12 febbraio 2020 all'età di 112 anni e 344...  CONTINUA

Nonnino truffato perde la casa

Ne aveva conquistato la fiducia tanto da convincerlo a traferirsi nella abitazione che condivideva col marito, ad Alghero. Un soggiorno a pagamento che, per un pensionato 89enne, si era trasformato...  CONTINUA

Il selfie a casa dell'anziano poi il pestaggio: 3 arrestati

Determinati e senza scrupoli nonostante l'età, pronti ad uccidere per impossessarsi dei magri averi d'un anziano, ma anche sfrontati e irridenti tanto da farsi un selfie sul letto in attesa...  CONTINUA

Il paziente vota gli ospedali: dalle cure alle corsie pulite

A Pisa è partito il progetto «Prems» - Patient reported experience measures – che serve a segnalare, in tempo reale ai manager che dirigono la sanità, dalla Regione al caposala, il giudizio dei...  CONTINUA

Una corsetta stimola la memoria come il caffè

Da uno studio canadese emerge che un esercizio fisico di breve durata e moderata intensità stimola la memoria di lavoro come una tazzina di caffè. Infatti aiuta a immagazzinare e utilizzare le...  CONTINUA

Uno scatto sul Parkinson (fatto dai malati)

A Roma, dal 18 al 23 febbraio all’Ospedale Sant’Eugenio saranno visibili le foto fatte da otto pazienti malati di Parkinson. Il titolo della mostra è “A piedi nudi nel Parkinson”. Il progetto è...  CONTINUA

L'arte risveglia le emozioni. E fa bene ai malati di Alzheimer

A Torino parte il progetto ARTzheimer nel percorso museale della Galleria d'Arte Moderna. Supportata dall'associazione di volontariato Asvad, l’iniziativa, che si sviluppa in 5 incontri mensili, è...  CONTINUA

Spunta l'assessore alla solitudine "Contrastiamo una vita da robot"

In provincia di Padova, a Villa del Conte, nella nuova giunta comunale è stato istituito il primo assessorato alla solitudine. Graziella Vigri, neo assessore, spiega che il suo ruolo vuole...  CONTINUA


Prima 715716717718719720721722723724 Ultima
Totale Articoli: 24396