(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Musei, danza e canto allungano la vita. Studio inglese promuove l'arte-terapia

Una ricerca inglese ha esaminato i dati su 6 mila soggetti (tutti over 50) che sono stati seguiti per 14 anni nell'English Longitudinal Study of Ageing (ELSA). I risultati emersi dimostrano che...  CONTINUA

«Cure palliative, sedazione, terapia del dolore: diritti ignorati»

Diverse medici ed associazioni sollecitano una maggiore informazione per far conoscere la differenza tra sedazione palliativa ed eutanasia; la seconda dà la morte mentre la prima è un trattamento...  CONTINUA

Nasce il network dedicato alla diagnosi e cura della malattia di Parkinson

Si aprono nuove opportunità di prevenzione e di cura per i pazienti affetti dalla malattia di Parkinson. E’ stato infatti attivato l’Istituto Virtuale Nazionale del Parkinson, un nuovo organismo...  CONTINUA

Assistenti sociali negli studi dei medici di base: “Ora il progetto sia messo a sistema”

Sono soprattutto anziani e adulti in situazione di fragilità le persone che durante questo primo anno di sperimentazione hanno usufruito del ‘Progetto di integrazione del servizio sociale...  CONTINUA

Fine vita, donato al Papa il manifesto interreligioso dei diritti

Una delegazione composta dai promotori del Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita è stata ricevuta da Papa Francesco nel corso dell'Udienza Generale del Mercoledi' che si è...  CONTINUA

Scoperto circuito cerebrale utilizzabile come biomarcatore dell’Alzheimer

Un gruppo di ricercatori spagnoli degli Istituti Idibell e Cibersam ha individuato un circuito cerebrale che potrebbe essere utilizzato per una maggiore comprensione del rischio di sviluppo di...  CONTINUA

Andorra: más gente mayor de 64 años que menores de 15

Per la prima volta nella storia del censimento del piccolo stato di Andorra, è risultato che gli anziani con più di 64 anni hanno superato i giovani minori di 15. I dati pubblicati dal Dipartimento...  CONTINUA

Oldest swingers in town live longer, says golf study

Una recente ricerca dimostra che il golf è tra le attività che contribuiscono ad allungare la vita umana. Lo studio è stato condotto su un campione di 6.000 persone, con un’età media di 72 anni e,...  CONTINUA

Demenze in aumento tra gli ultra 80enni. Ricerca del Mario Negri

Lo studio, durato oltre 16 anni e finanziato dalla Fondazione Monzino, ha dimostrato che l’incidenza della demenza continua a crescere anche nelle età più avanzate: dall’8% negli ultraottantenni,...  CONTINUA


Prima 718719720721722723724725726727 Ultima
Totale Articoli: 24396