(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani e (anche) giovani. L’emergenza è digitale

In Italia, più della metà della popolazione non possiede competenze digitali di base: ad averle è solo il 44% degli individui tra i 16 e i 74 anni. In un mondo in cui sempre più attività si...  CONTINUA

Allenarsi al mattino? Meglio a stomaco vuoto

Meglio allenarsi a stomaco pieno o fare colazione soltanto dopo? Un nuovo studio inglese pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism avvalora la tesi che sia meglio esercitarsi a...  CONTINUA

Alzheimer, dove la scienza ha sbagliato

Nel 1906 Alois Alzheimer descrisse alcuni elementi all’interno del cervello di una paziente affetta da demenza, cercando di capire quali fossero le cause della malattia. Vent’anni più tardi se ne...  CONTINUA

La depressione moltiplica il rischio di ammalarsi di demenza

La depressione potrebbe aumentare anche di 15-20 volte il rischio di ammalarsi di demenza. Lo rivela uno studio dell'Università di Umea in Svezia, pubblicato sulla rivista PLOS Medicine, che ha...  CONTINUA

L’infermiere di famiglia arriva nelle case dei pazienti cronici. Ecco come funziona

Bussa alla porta dei pazienti cronici l’infermiere di famiglia, arrivato finalmente ad integrare il servizio di cure primarie. La nuova figura professionale, formalmente istituita dal nuovo Patto...  CONTINUA

Protesi al ginocchio: il 90% aspetta troppo prima di operarsi

Secondo uno studio la scelta del momento in cui sottoporsi all’intervento di artroplastica del ginocchio è quasi sempre sbagliato. O si aspetta troppo o si fa in anticipo. Troppo presto o in...  CONTINUA

Al debutto la banca dati dei biotestamenti che raccoglie le decisioni sul «fine vita»

Da sabato 1° febbraio entra in vigore il regolamento del ministero della Salute che disciplina il database nazionale di raccolta Dat (Disposizioni anticipate di trattamento) dove confluiranno tutti...  CONTINUA

Chiusa una struttura ogni 5 giorni. Le case di riposo nel mirino

85 strutture gestite, 5.900 posti letto, 3 mila dipendenti e quasi 200 milioni di fatturato: ecco la realtà di “Sereni Orizzonti”, il colosso nazionale di case di riposo, finito nel mirino in...  CONTINUA

Jean Paul Gaultier: "Addio, ma il meglio deve ancora venire"

A quasi 70 anni, con mezzo secolo di carriera nel mondo della moda,  Jean-Paul Gaultier,  alla fine della sfilata al Théâtre du Châtelet a Parigi,  ha proferito il seguente sibillino annuncio:"...  CONTINUA


Prima 745746747748749750751752753754 Ultima
Totale Articoli: 24396