(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

'Buoni servizio' per l'assistenza domiciliare, ecco come fare in Lunigiana

La Società della Salute della Lunigiana rende noto che i potenziali destinatari (o i loro famigliari/tutori o amministratori di sostegno) del buono servizio, di cui all'avviso regionale “Sostegno...  CONTINUA

Caregiver: chi sono e cosa prevede il testo Diritti e detrazioni per quanti assistono...

Il disegno di legge 1461 si compone di 11 articoli, interamente dedicati al caregiver familiare. Cosa si intenda con questa figura lo spiega l’articolo 2, quando parla di "persona che gratuitamente...  CONTINUA

5 serie tv sulla terza età per sentirsi sempre giovani

In tempi recenti si sta vedendo, soprattutto nelle serie tv, un’attenzione liberatoria nei confronti dei personaggi della terza età, senza ridurli a figure marginali o accessorie ma dando loro una...  CONTINUA

Dalle carte non richieste alle spese postali. Le insidie in banca a danno degli anziani

Molti correntisti delle banche si sono trovati a dover pagare delle spese «nascoste» pur non avendo mai avuto necessità di questo tipo di servizi e senza spiegazioni. E’ infatti pratica comune...  CONTINUA

I giovani del Servizio civile "angeli" degli anziani

Gli operatori del Servizio civile nazionale di Cossoine (SS) hanno completato il loro percorso articolato sul progetto: "Nonni al Centro" . Il progetto, della durata di un anno basato su trenta ore...  CONTINUA

Lavoro domestico, arriva la patente di qualità per 2 milioni di addetti

La Norma Tecnica Uni 11766:2019, ha colmato una importante lacuna del nostro mercato interno del lavoro domestico. Introduce  la possibilità per i domestici ottenere una ‘patente’ di qualità che...  CONTINUA

Abitudine al fumo negli anziani

Il fumo di tabacco costituisce uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose patologie cronico-degenerative, soprattutto a carico dell’apparato respiratorio e cardiovascolare....  CONTINUA

Per fare felici gli anziani a volte basta solo saperli ascoltare

A Ravenna si cercano volontari per raccontare la storia e la vita degli anziani. Il progetto, promosso dal comune, prende il nome di "Io ci sono". L'iniziativa vuole contrastare la solitudine degli...  CONTINUA

Statine efficaci e sicure a qualsiasi età, anche nel paziente anziano. Meta-analisi su "Lancet"

Se la terapia con statine ha ampiamente dimostrato di ridurre i principali eventi vascolari e la mortalità cardiovascolare in una vasta gamma di individui, finora vi è stata incertezza circa...  CONTINUA


Prima 754755756757758759760761762763 Ultima
Totale Articoli: 24396