(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Studentati e Data Centres, ma anche cimiteri e asili. Ecco gli asset alternativi che piacciono...

Le scelte dei grandi investitori sono influenzate da urbanizzazione, invecchiamento della popolazione e ricerca di formazione elevata. In una società come quella italiana, sempre più tecnologica,...  CONTINUA

A lezione in palestra ci va il cervello

Diversi studi scientifici confermano i benefici dei giochi enigmistici nel miglioramento a breve termine di alcune abilità cognitive. La “ginnastica cerebrale” allena, oltre a attenzione e...  CONTINUA

Cronicità e invecchiamento. Integrazione sociosanitaria, imprescindibile necessità

Un report della Fondazione Gimbe, presentato in occasione del settantaseiesimo Nazionale Fimmg-Metis, analizza la spesa sociale di interesse sanitario, in gran parte riconducibile al grande...  CONTINUA

Anziani e in salute, si fa così

Uno studio prospettico della Scuola di salute pubblica dell'Università di Harvard ha investigato per scoprire quanti anni senza malattie croniche possono essere assicurati da stili di vita sani....  CONTINUA

Un cane allunga la vita: lo dice la scienza

I medici italiani della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo) hanno affermato che un cane può davvero allungarci la vita. A sostegno di ciò hanno...  CONTINUA

Scoperto in un piccolo verme il segreto della longevità: vivremo fino a 500 anni?

Gli esperimenti sono stati condotti dai biologi del Mount Desert Island Biological Laboratory (Usa) e del Buck Institute for Research on Aging (Usa) in collaborazione con l’Università di Nanchino...  CONTINUA

Influenza vaccino last minute

Si è ancora in tempo per vaccinarsi contro l'influenza, soprattutto le categorie più a rischio, anziani, malati cronici, e i principali trasportatori dei virus, i bambini. Dagli ultimi dati...  CONTINUA

Long Term Care, un sistema da presidiare

L’Italia è un paese anziano che continua a investire poco nel Long Term Care (l’Assistenza a lungo termine): dal 2013 al 2016 gli over 65 non autosufficienti sono aumentati del 4,6% mentre il tasso...  CONTINUA

Dementia Britons seek better care in Thailand

Attualmente in Inghilterra si sta diffondendo un nuovo trend: portare i propri familiari malati di Alzheimer nella lontana Thailandia, dove i costi per le cure sono più bassi e gli standard di...  CONTINUA

Nuovi laboratori per colpire l’Alzheimer

Viene ulteriormente ampliato il Tecnopolo di Bologna “Rita Levi Montalcini”, dal 2012 impegnato nella ricerca biomedica sulle patologie neurologiche, con la possibilità per il polo...  CONTINUA


Prima 762763764765766767768769770771 Ultima
Totale Articoli: 24396