(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cure palliative, l’alternativa umana "Garantire il diritto di scegliere la vita"

I pazienti in condizioni particolarmente gravi e senza possibilità di guarigione che considerano l’ipotesi di morire prima che la malattia faccia il suo corso hanno il diritto di poter contare su...  CONTINUA

“Sorry we missed you”, welfare, lavoro e famiglia secondo Ken Loach

L'ultimo film di Ken Loach “Sorry we missed you” racconta una storia di incontri mancati, di relazioni che si impoveriscono, di un'attenzione che si sposta, per necessità ma anche, sempre, per...  CONTINUA

"Così aiutiamo malati e famiglie ". Un presidio contro il Parkinson

Un'iniziativa sperimentale, che punta ad aumentare l'offerta di sostegno su un fronte delicato, e doloroso, il Parkinson, ha avuto il via presso l'ambulatorio riabilitativo attivato dall'Asl di...  CONTINUA

"La malattia è inguaribile ma si può affrontare"

Il professor Leonardo Lopiano, direttore Neurologia universitaria della Città della Salute di Torino, non ha dubbi sulla formula che caratterizza l'ambulatorio sperimentale attivato dall'Asl...  CONTINUA

Divario ricchi-poveri sale oltre 6 volte

Una nuova statistica Eurostat  mette in relazione i diversi gruppi di reddito fra i Paesi del Continente. Per ciò che riguarda l'Italia, dallo studio emerge che il divario fra ricchi e poveri ...  CONTINUA

Usl 4 tra le prime in Italia per la vaccinazione contro l'influenza

Lotta serrata all’influenza nel bacino del Veneto orientale, iniziata la distribuzione dei 48 mila vaccini ai medici di famiglia e ai servizi di somministrazione dell’Usl4. Sono 6.000 in più...  CONTINUA

Nel veneziano, trasporti gratuiti negli ospedali

Dal 7 gennaio a Cavallino (Ve), tutti i residenti potranno richiedere il nuovo servizio comunale gratuito di accompagnamento verso gli ospedali e le altre strutture sociosanitarie di San Donà,...  CONTINUA

Anziani soli, alcolisti e malati psichiatrici in aumento

Crescono le situazioni di disagio e tendono a investire tutte le fasce d’età, dai minori agli anziani passando per l’età media. L’Azienda feltrina servizi alla persona sempre più si ritrova a far...  CONTINUA

Invecchiamento: telemedicina e telesanità supporti cruciali per un Ssn sostenibile

In futuro saremo più vecchi, malati di patologie croniche e bisognosi di servizi sociosanitari. Si stima che l’80% del fondo sanitario sarà assorbito da queste voci. Alla III Conferenza nazionale...  CONTINUA

La "Lunamatrona" del secolo scorso, le testimonianze degli anziani

Gli anziani di Lunamatrona (OR) hanno raccontato come si viveva nel paese della Marmilla circa un secolo fa. Le loro testimonianze sono state raccolte nel volume antologico "Raccontando...  CONTINUA


Prima 766767768769770771772773774775 Ultima
Totale Articoli: 24396