(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Viviamo con pensioni da fame - protesta silenziosa degli anziani

Erano una sessantina gli anziani fermani, ieri mattina, in corso Cavour, radunatisi per un sit in di protesta. Vite passate a lavorare per godersi la vecchiaia, ma che ora devono accontentarsi di...  CONTINUA

Discoteca per anziani, un’idea per combattere l’isolamento della vecchiaia

Il “Posh Club” è una discoteca per anziani che si trova a Londra, che ha l’obiettivo di evitare l’isolamento che si verifica con la vecchiaia. E’ nata grazie ai fratelli Simon Casson e Annie...  CONTINUA

Quando i canti degli Alpini uniscono le generazioni

Non hanno scelto di formare una band come fanno molti adolescenti, ma sono entrati in un coro alpino, a fianco di "penne nere ottantenni". È la storia di un gruppo di ragazzini che a Domodossola...  CONTINUA

Va tutelata la salute emotiva di chi accudisce

Quella terribile sensazione di disorientamento. Quel ritrovarsi all'improvviso in un luogo e non sapere come ci si è finiti e perché. Quelle piccole dimenticanze a cui non si dà peso inizialmente....  CONTINUA

Oristano: il 15 dicembre, convegno sulla prevenzione delle truffe agli anziani

"Più sicuri insieme" è una campagna nazionale di informazione e di sensibilizzazione contro le truffe e i raggiri agli anziani, ormai giunta alla sua quarta edizione, promossa dall'ANAP...  CONTINUA

Dolore cronico: patologia invalidante, poco conosciuta e sottovalutata

Circa il 20-25% della popolazione italiana soffre di dolore cronico con picchi del 60% sopra i 65 anni. A quasi 10 anni dall’approvazione della legge 38/2010 manca ancora approccio...  CONTINUA

Linfoma nell’anziano, svolta nell’approccio terapeutico

Una ricerca condotta in 37 centri di oncologia ed ematologia può finalmente cambiare l’approccio terapeutico dei pazienti anziani affetti da linfoma non-Hodgkin. I risultati di questo importante...  CONTINUA

Parkinson, non soltanto farmaci

Come tutte le malattie neurodegenerative, nelle quali parti del cervello smettono di funzionare in maniera fisiologica, la malattia di Parkinson è una scommessa per il futuro di una società che...  CONTINUA

Vite senza tempo

Il 14 dicembre 2019 nella Casa di riposo Dolomiè di Pieve di Cadore (BL), è stato presentato un libro speciale dal titolo Biografie senza tempo. Autori i ragazzi del liceo scientifico. Si tratta...  CONTINUA

A Ponte gli alberi di Natale sono speciali

Sono alberi di Natale speciali quelli che, durante le feste, si possono ammirare a Ponte Nelle Alpi (BL). Il progetto ha visto coinvolti ospiti e familiari della casa di riposo, i volontari del...  CONTINUA


Prima 777778779780781782783784785786 Ultima
Totale Articoli: 24396