(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Disturbi dell'udito: la diagnosi precoce può cambiare l'esito della patologia

La specializzazione dell'audiologia e della foniatria ha assistito negli ultimi cinque anni ad un notevole sviluppo dovuto alle innovazioni tecnologiche, ma anche ad un incremento delle patologie...  CONTINUA

Un dono ai pazienti dell'hospice

L'associazione "Komunque donne" donerà sei materassi antidecubito di qualità all'hospice di Oristano che accoglie e cura pazienti terminali, rendendone così più confortevole il soggiorno. Attesa da...  CONTINUA

Natale e malattia di Alzheimer: i consigli dei neurologi Sin

Per alcune persone il sopraggiungere di ricorrenze festive può provocare sentimenti contrastanti, come nel caso dei pazienti affetti da malattia di Alzheimer (AD) e dei rispettivi...  CONTINUA

Ginnastica dolce e demenza: obiettivo benessere

Promossa da Alzheimer Milano un’attività sportiva che vede persone con demenza esercitarsi con un familiare o un caregiver. Un modo per contrastare l’isolamento. Un progetto sperimentale che vede...  CONTINUA

Fibrosi polmonare idiopatica: l’assistenza del paziente nella Regione Lazio

L’IPF è una patologia respiratoria progressiva, cronica, e gravemente invalidante, con prognosi infausta, che colpisce nel mondo 8-16 persone ogni 100mila abitanti, più comunemente over60. Una...  CONTINUA

Spopolamento, il primo problema è la denatalità

La denatalità è la prima e vera causa della perdita di popolazione della provincia di Belluno. Lo ha sottolineato Giovanni Gobitti, dell’Ufficio statistica della Provincia di Belluno, presentando...  CONTINUA

Longevità. Uno tsunami mondiale con molti rischi e grandi opportunità

La longevità sta cambiando e cambierà in maniera formidabile lo stato sociale in tutto il mondo. Dal 1840 la speranza di vita aumenta ad un ritmo di due anni e mezzo ogni dieci anni, qualcosa...  CONTINUA

La casa di riposo Biccheddu festeggia i suoi primi 70 anni

A Porto Torres (SS), il 26 giugno 1949 veniva inaugurata la casa di riposo Biccheddu - Deroma, voluta per offrire un alloggio e un pasto caldo agli anziani della città in un  momento di grosse...  CONTINUA

Cittadini anziani soli, parte l'Indagine Over 74: l'iniziativa del Comune di Padova

Il Comune di Padova ha riavviato una iniziativa, già sperimentata ma interrotta nel 2013, indirizzata agli over 74 che vivono soli e risultano non avere figli residenti in città. L’obiettivo è di...  CONTINUA

Alzheimer, funzionano gli ultrasuoni focalizzati a bassa intensità

Da uno studio della West Virginia University di Morgantown e del West Virginia Clinical and Translational Science Institute,   risulta che  gli ultrasuoni focalizzati a bassa intensità (LIFU)...  CONTINUA


Prima 778779780781782783784785786787 Ultima
Totale Articoli: 24396