(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Argis, un premio per le tesi di laurea sul Terzo Settore e l'imprenditoria sociale

La Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale ha pubblicato il Bando Intrecci Possibili 2019. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di finanziare progetti di volontariato ambientale, cercando...  CONTINUA

Le politiche regionali per la Long-Term Care: come si sono mosse le Regioni?

Il settore sociosanitario e sociale italiano per la Long-Term Care (LTC) si caratterizza storicamente per l’assenza di un modello definito e organico a livello nazionale. La frammentazione e...  CONTINUA

Scienziati rivelano le tappe della vecchiaia: "perdiamo colpi" a 34, 60 e 78 anni

Un gruppo di  ricercatori dell’Università di Stanford (Stanford University) ha scoperto che nell'arco della vita umana ci sono tre tappe dell’invecchiamento. Il team di ricerca era internazionale e...  CONTINUA

Dal Giappone le tecnologie più avanzate per prepararsi all'invecchiamento della popolazione

Il Giappone, paese in cui gli over 65 sono il 25% della popolazione, punta sulle nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita degli anziani e per ottimizzare gli interventi sanitari. Le...  CONTINUA

Il welfare sotto il peso delle dinamiche demografiche

Rimpicciolita, invecchiata, con pochi giovani e pochissime nascite: così appare l’Italia vista attraverso la lente degli indicatori demografici evidenziati dalla 53ª edizione, del Rapporto Censis,...  CONTINUA

Cercasi volontari per ascoltaregli anziani nelle case di riposo

La compagnia, la lettura di un libro, il confronto: ecco le richieste degli anziani. Un patrimonio di sapere ed esperienze che, altrimenti, rischia di andare perduto. Non avere nessuno disposto ad...  CONTINUA

"Ras-le-bol !":100 Français nous disent pourquoi ils font grève le 5 décembre

Siamo stufi: 100 francesi ci dicono perchè scioperano. Sono ferrovieri, avvocati, infermieri, insegnanti , pensionati le persone che scioperano per protestare contro il progetto di riforma delle...  CONTINUA

"Al volante col cappello", aumentano gli anziani alla guida: ad Arezzo si sfora il 3%

Ad elaborare i dati del Ministero dei Trasporti è stato il Sole 24 Ore che propone una curiosa classifica sulle città con più anziani al volante. Arezzo si piazza tra le prime 30. Per la precisione...  CONTINUA

Age is not a barrier to competition

Quando Arlis Krogstad si immagina l’annuale manifestazione dei Silvera Games, pensa alle migliaia di anziani canadesi come lei, che scendono dai bus portando con loro tutori e sedie a rotelle,...  CONTINUA


Prima 787788789790791792793794795796 Ultima
Totale Articoli: 24396