(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salute: progetto Ue per affrontare fragilità degli anziani

Avere un approccio comune europeo per affrontare la fragilità degli anziani e l'invecchiamento, creando un modello capace d'indicare ciò che nei prossimi anni dovrà costituire una priorità a...  CONTINUA

La tecnologia: strumento per migliorare le cure agli anziani

Invecchiare è un’esperienza che spesso, chi la vive, descrive con amarezza, ma i medici, e non solo loro, rispondono, con una battuta solo apparente, che l’alternativa resta molto peggiore. Per...  CONTINUA

Più longeve, ma sensibili ad alcune malattie: alle donne serve medicina di precisione

Le donne soffrono di depressione da 2 a 3 volte più degli uomini, ma meno di malattie cardiovascolari (3,5 vs 4,9%) che però rappresentano la loro prima causa di morte. Quanto ai tumori il loro...  CONTINUA

Come curare le malattie cardiovascolari nell’anziano

Oltre 3 clinici su 10 prediligono l’impiego di strumenti tecnologici quali wearable device, App e servizi di telemedicina, e ben il 66% ritiene che l’utilizzo sinergico delle nuove tecnologie con...  CONTINUA

Parkinson, la seconda malattia neurodegenerativa per dimensione in Italia

Parkinson? Quanti luoghi comuni sulla seconda malattia neurodegenerativa per dimensione in Italia dopo l’Alzheimer. Oggi nel nostro Paese si contano circa 250mila persone affette da questa...  CONTINUA

Alzheimer, un farmaco sperimentale frena declino mentale

E' stata dimostrata l'efficacia di un farmaco sperimentale contro l'Alzheimer, che già a basse dosi riduce l'atrofia del cervello e il declino cognitivo (nell'arco di un anno e 3 mesi circa la...  CONTINUA

Braccialetto salvavita per anziani, a Milano ha inizio la sperimentazione

Al via, a Milano, la sperimentazione del braccialetto salvavita per anziani nei quartieri di Porta Venezia, Città Studi e Lambrate. I soggetti coinvolti nel progetto sono 200, tutti volontari. Il...  CONTINUA

Parkinson: tutte le differenze fra uomini e donne

La parità di genere non esiste neppure dinanzi al Parkinson. Uomini e donne ne soffrono in maniera diversa e secondo diverse percentuali. Così come diversa può essere la risposta alle cure. Questa...  CONTINUA

La Società italiana di Neurologia sostiene l’XI Giornata nazionale Parkinson

Oggi nel nostro paese si contano circa 250.000 persone affette da Parkinson, mentre nel mondo arriviamo a circa a 4 milioni. Sono questi i dati che raccontano la storia di una malattia che...  CONTINUA


Prima 800801802803804805806807808809 Ultima
Totale Articoli: 24396