(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"Colf e badanti, numeri in ribasso" Allarme dell'Inps

I dati che emergono dal "Rapporto nazionale Inps sui lavoratori domestici – 2019", curato da Cinzia Carota dell'Università di Torino e da Giulio Mattioni della Direzione nazionale Inps,...  CONTINUA

In pensione nel Salento: via dal Nord, meglio qui

Negli ultimi anni il Salento è visto da molte persone "agèe" come l'Eldorado d'Italia, un paradiso terrestre dove tante coppie del Nord si trasferiscono per trascorrere gli anni della pensione in...  CONTINUA

Volontari per fare compagnia agli anziani

Sono soprattutto le donne il cuore pulsante della grande macchina umanitaria della Croce Rossa di Ascoli. Su 580 volontari, più della metà è composta da donne, che ogni giorno si adoperano per...  CONTINUA

L'agricoltura invece resta in mano agli over settanta

Se da un lato i giovani guidano una nuova era dell'imprenditoria picena, in  agricoltura c'è chi tiene duro nonostante l'incedere dell'età. Ne Le Marche infatti tre agricoltori su dieci hanno...  CONTINUA

Alzheimer, la rivoluzione della cura

Il Paese Ritrovato è un villaggio dove vivono malati di Alzheimer, progettato dalla Cooperativa Meridiana nato nel giugno del 2018. Un borgo a misura dei pazienti, dove ogni residente è libero di...  CONTINUA

"Eravamo tre amiche al liceo"

Per vedere le distese di spighe viola della lavanda non c'è bisogno di andare in Provenza. Nadia Bertolini,tributarista,Chiara Frassineti,docente di chimica alla facoltà di medicina dell'università...  CONTINUA

In Italia il primo trapianto al mondo di vertebre umane

È la prima volta al mondo: in Emilia-Romagna, all’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna, una parte di colonna vertebrale è stata sostituita da quattro vertebre umane, conservate nella Banca del...  CONTINUA


Prima 854855856857858859860861862863 Ultima
Totale Articoli: 24396