(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La fatica di essere badanti

Essere un personaggio pubblico vuol dire anche poter portare alla luce ad una vasta platea di persone temi importanti che spesso non hanno la dovuta visibilità. È stata infatti una giovane show...  CONTINUA

Un anziano su 5 è senza figli: vende la casa per sopravvivere

La casa non basta più. Cresce il numero degli anziani, nella provincia di Savona, che, col passare degli anni, fatica a sopravvivere, nonostante abbia un appartamento di proprietà. Redditi bassi,...  CONTINUA

Eurostat, Roma capitale sempre più popolosa, ma invecchia

Una capitale dove la popolazione aumenta a ritmi da record in Europa, ma diventa sempre più anziana. È la fotografia di Roma scattata da Eurostat nel suo 'Regional yearbook 2019', pubblicazione...  CONTINUA

"Bella nonno", gli anziani over 65 a lezione dai giovani studenti

Dopo il convegno "Anziano fragile: verso un welfare comunitario", la Confconsumatori di Altamura rientra in un altro progetto nazionale sempre orientato alla terza e quarta età. Si chiama "Bella...  CONTINUA

Mangiare poco ma bene allunga la vita: l’intervista a Barry Sears ideatore della Dieta Zona

«Il primo beneficio è che si vive più a lungo, il secondo è che si vive meglio», si tratta della Dieta Zona e a parlare è Barry Sears, famoso ricercatore e biochimico americano presidente della...  CONTINUA

Parkinson, Eleopra (SIN): «Identificata proteina responsabile della malattia, al via la...

Il Parkinson, una delle malattie neurologiche degenerative più frequenti in particolare tra gli uomini, potrebbe avere finalmente una cura efficace grazie ad una terapia a base di anticorpi in...  CONTINUA

In 30 anni "spariti" seimila sacerdoti. In Italia i preti sono sempre più vecchi

Negli ultimi tre decenni il corpo sacerdotale in Italia si è ridotto del 16%, ed è sempre più anziano. Anche i fedeli sono in calo, e debbono abituarsi alla scomparsa della figura del parroco, e a...  CONTINUA

John Tinniswood, la storia dell’uomo che ha 107 anni: “Per vivere a lungo bisogna mangiare...

John Tinniswood è nato al Liverpool nell’anno dell’affondamento del Titanic (1912) e oggi ha la bellezza di 107 anni. Il nonnino vive in una casa di cura e qui, in agosto, ha festeggiato il suo...  CONTINUA

Il grande successo di Artes in Carrera, un'edizione dedicata ai centenari e agli anziani di Buddusò

Con l’edizione 2019 di Artes in Carrera, Buddusò (SS) entra nel novero dei paesi sardi dove la qualità della vita garantisce la longevità delle persone. Tale manifestazione culturale ed...  CONTINUA


Prima 856857858859860861862863864865 Ultima
Totale Articoli: 24396