(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Possiamo rigenerare la cartilagine come fanno le salamandre

Quando una salamandra perde una sua zampa, sappiamo bene che, prima o poi, le ricrescerà. Una straordinaria capacità, comune a molti altri animali, come lucertole e alcune specie di pesci, che in...  CONTINUA

Anziani, il pericolo del delirium. La prevenzione si fa in corsia

Fattori quali malattie del sistema nervoso, stili di vita poco corretti, abuso di fumo e alcol e poca attività sociale  possono essere causa di invecchiamento cerebrale che, dopo i 70 anni,...  CONTINUA

La paura di invecchiare

Il timore di invecchiare è molto comune, ma in alcune persone diventa una vera fobia che spinge a cancellare ad ogni costo i segni del tempo. Si manifesta con ansia e panico di fronte a segni...  CONTINUA

El rumbo de AARP hacia Driver Safety y la seguridad de los conductores

Con Driver Safety AARP commemora i 40 anni di una iniziativa che aiuta le persone anziane a guidare sicure nonostante l’avanzare dell’età. Quando prese piede, nel 1979, si chiamava 55Alive e come...  CONTINUA

Nobel, Goodenough più anziano mai premiato: ha 97 anni

Nato a Jena, in Germania, nel 1922 John Goodenough, che vive negli Stati Uniti, è diventato, con i suoi 97 anni compiuti lo scorso luglio, il più anziano mai premiato con il Nobel. Lo ha reso noto...  CONTINUA

L’invecchiamento attivo e la socializzazione come elemento di prevenzione: l’esperienza della...

Nel corso di quest’anno la Fondazione Golgi Cenci di Abbiategrasso ha coinvolto 90 anziani in un esperimento sociale in collaborazione con l’università di Milano Bicocca , grazie al finanziamento...  CONTINUA

Hainan: in crescita popolazione ultra-sessantenne

Gli ultra-sessantenni residenti sull'isola di Hainan, la provincia più meridionale della Cina, hanno superato quota 1,41 milioni, rappresentando il 15,2% dell'intera popolazione. A rivelarlo è...  CONTINUA

Usa: al via i test del primo vaccino creato dall'Intelligenza artificiale

A breve un gruppo di 240 volontari americani si sottoporrà ad un test promosso dalla Flinders University, in Australia: per la prima volta un vaccino antinfluenzale completamente sviluppato da un’...  CONTINUA

Dopo i 60 anni vivere vicino al mare fa bene alla salute

Una volta raggiunta l’età della pensione il sogno di molti è abbandonare i ritmi frenetici della città per andare a vivere vicino al mare. Da oggi questo desiderio che accomuna diverse tipologie di...  CONTINUA

Cina: rimborsi a pazienti con ipertensione e diabete

La Cina ha adottato nuove misure per ridurre la spesa dei pazienti per il trattamento dell'ipertensione e del diabete. Lo comunica la Commissione sanitaria nazionale. Secondo la Commissione, i...  CONTINUA


Prima 860861862863864865866867868869 Ultima
Totale Articoli: 24396