(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Mela, scartiamo la parte più preziosa

Mangiare una mela intera, senza scartarne semi, stelo e buccia significa ingerire non solo flavonoidi e fibra, ma anche un esercito di batteri ‘buoni’ che andrà a rafforzare la nostra flora...  CONTINUA

Nonni sempre più digital: 6 su 10 hanno uno smartphone

Una piattaforma online di informazione sanitaria (www.topdoctors.it) ha sondato abitudini e comportamenti degli “over” in materia di digitale. Dalla ricerca emerge che 6 nonni su 10 possiedono uno...  CONTINUA

Se la merendina è per i nonni

A Roma, al Museo Explora, per la festa dei nonni è stata organizzata una merenda con la partecipazione di tanti nomi dello spettacolo che hanno parlato degli spuntini della tradizione italiana. La...  CONTINUA

Non tutti credono ai supercentenari

La persona più vecchia che sia mai vissuta, è la francese Jeanne Calment, nata ad Arles nel 1875 e morta nella stessa città nel 1997, dopo una vita lunga 122 anni e 164 giorni. Nel 1986 divenne la...  CONTINUA

La disuguaglianza incattivisce e ci fa anche ammalare

La disuguaglianza provoca stress, turbe mentali, disordini emotivi, abuso di droghe e obesità. Questa l’ipotesi degli studiosi Kate Pickett e Richard Wilkinson nel loro libro «L'equilibrio...  CONTINUA

Come consumare la carne senza rischi per la salute

«Per rimanere in salute, non è necessario ridurre i consumi di carni rosse e processate». Questo, in sintesi, è il messaggio che arriva dalle raccomandazioni pubblicate sulla rivista Annals of...  CONTINUA

Villa Cortese, contro l'Alzheimer arriva il treno della memoria

Un vero e proprio treno simulato con poltrone, suoni e video di luoghi appartenenti alla storia della persona affetta da Alzheimer, che consentirà all’anziano residente nella struttura protetta di...  CONTINUA

Il «giardino terapeutico» per gli anziani dell’Ortica

Sarà inaugurato in primavera il «giardino terapeutico» nell’area verde di San Faustino, all’Ortica. Il progetto riguarda un’area di 3 mila metri quadrati, appartenente alla Statale e attualmente in...  CONTINUA

Welfare, le richieste di aiuto adesso arrivano dai pensionati

I dati aggiornati all’agosto dal Csvm di Mantova sullo Sportello di promozione sociale dei servizi sociali comunali evidenziano una escalation di richieste d’aiuto da parte di anziani, soprattutto...  CONTINUA


Prima 869870871872873874875876877878 Ultima
Totale Articoli: 24396