(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fermo il disegno di legge per garantire ai nonni il diritto di visita ai nipoti

Un disegno di legge che garantisca ai nonni il diritto di visita ai nipoti è stato proposto lo scorso anno dal senatore Antonio De Poli, ma ancora non ha iniziato il percorso per diventare legge...  CONTINUA

Garzanti, 90 milioni per gli anziani

A quattro anni dalla scomparsa del grande editore Livio Garzanti, esplicitata in sede testamentaria un richiamo alla solidarietà, del fatto che degli altri, di tutti gli altri, ci dobbiamo...  CONTINUA

Anziani, dall'Oms un'app per formare meglio chi li assiste

Un'applicazione digitale per formare più velocemente gli operatori sanitari e sociali e aiutarli a individuare prima le priorità di salute degli anziani che hanno in carico: a lanciarla è...  CONTINUA

Da Garzanti 90 milioni ad anziani

Un fondo di 90 milioni da destinare ad associazioni che si occupano di assistenza agli anziani: è quanto ha lasciato Livio Garzanti, scrittore ed editore scomparso 4 anni fa a Milano, nelle sue...  CONTINUA

Un’ora di camminata veloce al giorno, a ogni età, è il miglior alleato della longevità in salute

I ricercatori del Nestlé Research, in collaborazione con le Università di Tolosa ( Francia) e della Florida (Stati Uniti), hanno cercato di individuare strumenti diagnostici e strategie...  CONTINUA

Meno del 3 per cento necessita di assistenza

Waltraud Degg, assessore provinciale alle politiche sociali di Bolzano. afferma che solo il 2,8% della popolazione altoatesina necessita di assistenza. Ciò significa che la maggior parte degli...  CONTINUA

Alzheimer: perchè lei rischia di più

Scoperto perchè le donne sono più a rischio di ammalarsi di Alzheimer. La ragione è nella maggiore connettività di alcune aree del cervello, dove si forma la proteina tau, responsabile delle...  CONTINUA

Nefrologia narrativa: primo premio al dottor Leveque per la sezione Narrativa, il dottor Ciao...

I medici di nefrologia della Usl Umbria 1 hanno una forte sensibilità di sapore artistico che, nell’ambito della cosiddetta medicina narrativa, consente di coltivare capacità di ascolto...  CONTINUA

«Amare vecchi e bambini è una promessa di futuro»

Papa Francesco si è di nuovo soffermato, nell’omelia di lunedì mattina, sul tema della «cultura dello scarto», cioè il modo utilitaristico in cui la società tratta gli anziani e la vecchiaia in...  CONTINUA


Prima 872873874875876877878879880881 Ultima
Totale Articoli: 24396