(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Pazienti in aumento ma i ricoveri sono stabili”

Aumentano i pazienti con l’Alzheimer in carico ai servizi di riferimento anche se dal 2015 al 2017 i ricoveri, le giornate di degenza e i costi sono sostanzialmente costanti, il che potrebbe...  CONTINUA

La terza età fragile e i fondamenti della dignità

Estratto dalla lezione svoltasi a Modena, in Piazza Grande nell’ambito di Festivalfilosofia2019, dedicato al tema "persona". È filosoficamente legittimo riconoscere nel fatto della crescente...  CONTINUA

Camminate e danza. "Anche così lottiamo contro il Parkinson"

A Torino è stato inaugurato il nuovo Centro di Neurochirurgia funzionale all'ospedale Molinette, punto di riferimento e risorsa per malati che cercano di garantirsi una qualità di vita buona...  CONTINUA

Come cambia l’occupazione se la popolazione invecchia

Tra il 2008 e il 2018 il mercato del lavoro italiano ha subito profonde trasformazioni che, nei primi cinque anni della crisi economica hanno causato una diminuzione di circa 900.000 occupati. Dal...  CONTINUA

Invecchiare bene, a casa propria

Uno studio condotto da due ricercatori della Bangor University in Galles (Seddon D. Harper G.- What works well in community care: supporting older people in their own homes and community networks)...  CONTINUA

«In tandem fino al mare con mio figlio non vedente»

Sergio Brunelli da due anni aveva promesso a suo figlio Roberto, non vedente dalla nascita, di portarlo al mare in bicicletta. Ha potuto mantenerla in questi giorni, percorrendo i 270 chilometri...  CONTINUA

Alzheimer, appello delle associazioni "Serve più sostegno per le famiglie"

Al di là dell'aspetto clinico, sia che si parli di demenza, Alzheimer e Parkinson, la gestione quotidiana dei malati, che, progressivamente, perdono la consapevolezza di sé e ogni forma di...  CONTINUA

Anziani con l’Alzheimer a Tokyo servono a tavola

A Tokyo c’è il “Ristorante degli Ordini Sbagliati”, un locale temporaneo, che impiega solo personale affetto da demenza. Il ristorante è un vero locale, con tanto di cuochi provetti in cucina, ma i...  CONTINUA

"Non lasciateci soli". La fatica dei caregiver che lo Stato non vede

 I caregiver sono persone, letteralmente, che si prendono cura di qualcun altro: in Italia sono 8 milioni e mezzo, di cui l’ottanta per cento donne. Persone costrette a sostituirsi alle reti di...  CONTINUA

Aderenza alle terapie. Tra problemi e soluzioni. Lo studio Crea Sanità-Fimmg

In Italia, il tema dell’aderenza diventa particolarmente significativo per effetto di una popolazione in progressivo e significativo invecchiamento. Gli anziani sono spesso afflitti da più...  CONTINUA


Prima 885886887888889890891892893894 Ultima
Totale Articoli: 24396