(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Esercizio fisico. Per i cardiopatici i maggiori benefici

Le persone che fanno una maggiore attività fisica riducono il rischio di morte prematura; tuttavia l’effetto benefico dell’esercizio fisico è più evidente nelle persone con problemi cardiaci. Un...  CONTINUA

“Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita”

“Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita” è il messaggio che anche in questa edizione mira a sensibilizzare alla partecipazione alle iniziative che si terranno in circa 30...  CONTINUA

Rischio ictus o infarto in chi soffre di insonnia

Secondo alcuni ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, chi soffre di insonnia ha più rischio di andare incontro a ictus o a infarto. Per arrivare a queste conclusioni, gli studiosi...  CONTINUA

Lo studio: gli anziani hanno la stessa capacità degli atleti di sviluppare i muscoli

Uno studio dell’Università di Birmingham (Gran Bretagna), pubblicato su Frontiers in Physiology afferma che anche quando si è anziani la capacità di costruire massa muscolare è la stessa degli...  CONTINUA

Contro ansia e depressione la terapia del giardinaggio

Risulta ormai da molti studi il giardinaggio fa bene alla salute mentale, perché la natura è riparativa. Infatti prendersi cura di una pianta aiuta le persone che hanno problemi di depressione,...  CONTINUA

Ocse, Quota 100 nel mirino «In Italia troppi pensionati»

L'Ocse, organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, segnala che nel 2050 in Italia ci saranno più pensionati che lavoratori. Il dato rafforza l’idea che sia necessario un...  CONTINUA

Tecnologie e-health di monitoraggio per gli anziani: opportunità e sfide

Le tecnologie di monitoraggio digitale hanno apportato importanti benefici alla popolazione anziana, consentendo l’erogazione di servizi sanitari (anche di eccellenza) e lo svolgimento di attività...  CONTINUA

La coppia che ritrova i dispersi in Russia

I milanesi Maria Giovanna e Antonio Respighi, 10 anni fa in viaggio in Russia, si persero nella regione di Tambov. Chiesero aiuto a un contadino che, vedendo sul loro camper lo stemma degli alpini,...  CONTINUA

Caregiver: i permessi non sono ferie

La Corte di Cassazione chiarisce che i tre giorni di permesso mensile previsti dalla legge 104/1992 non possono in alcun modo essere sottratti alle ferie. Si tratta dei permessi retribuiti e...  CONTINUA


Prima 902903904905906907908909910911 Ultima
Totale Articoli: 24396