(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Oltre lo stigma per cambiare l’immagine della demenza

In occasione della XXVI Giornata Mondiale Alzheimer e del VIII Mese Mondiale Alzheimer, mercoledì 11 settembre a Milano il convengo promosso dalla federazione con il quale, spiega la presidente...  CONTINUA

Riduzione dell’udito diminuisce volume cerebrale

Quando diminuisce l’udito si riduce anche il volume cerebrale, in particolare il lobo temporale. È quanto ipotizzato da alcuni ricercatori del National Institute on Aging di Baltimora, Maryland,...  CONTINUA

Il matrimonio riduce il rischio di demenza legata all'età

Il matrimonio fa bene al cervello, eccome. Uno studio della Michigan State University, pubblicato sulla rivista The Journals of Gerontology: Series B, ha scoperto che le persone sposate hanno meno...  CONTINUA

Infermiere di Famiglia, il modello virtuoso della Toscana

La Toscana è la prima regione (delibera del 4 giugno 2018) che ha istituito l'Infermiere di Famiglia e di Comunità, un ruolo chiave nella gestione della cronicità (ma non solo), che potrebbe...  CONTINUA

Cani e anziani abbandonati in estate, arriva la campagna di sensibilizzazione

In estate molti anziani, anche se autosufficienti, rimangono soli in città quando i familiari vanno in vacanza.  Secondo l’ “Osservatorio Anziani e qualità della vita” in estate le richieste...  CONTINUA

Da Gillette a Ikea, multinazionali a caccia degli ultra 65enni

La Silver Economy potrebbe diventare la terza economia globale, ed è una realtà destinata a crescere, poiché in Europa nel 2060 il 30% della popolazione avrà più di 65 anni, e saranno tutte...  CONTINUA

In Italia quasi 15 mila centenari

Al 1° gennaio 2019 sono 14.456 le persone residenti in Italia che hanno compiuto i 100 anni di età, donne nell’84% dei casi. Tra i centenari, ben 1.112 hanno raggiunto e superato i 105 anni di...  CONTINUA

Felici, vitali e senza stress. La medicina? Il paesaggio

Un modo naturale per armonizzare psiche e corpo, una «medicina» priva di controindicazioni, sempre disponibile e gratuita, per migliorare salute e umore. Vero, immergersi nella natura ci fa...  CONTINUA

La corsa social a invecchiarsi il viso (con l’App insicura)

Il tormentone estivo quest’anno sarà un’app, FaceApp. Sui social tutti, vip e non, stanno postando proprie immagini invecchiati: è la FaceApp Challenge, moda estiva in piena esplosione, anche se...  CONTINUA

L'ottimismo allunga la vita? Uno studio dice di sì

Chi vede sempre il bicchiere mezzo pieno o trova una ragione per sorridere anche nei momenti più duri potrebbe vivere più a lungo. “L’ottimismo associato a un’eccezionale longevità” non è...  CONTINUA


Prima 909910911912913914915916917918 Ultima
Totale Articoli: 24396