Il ruolo dei caregiver senza sostegno: servono riconoscimento e rete di sostegno Cafiero Giuseppe Il Messaggero - , 2024 Cafiero Giuseppe Il Messaggero, 14/03/2024 Cafiero Giuseppe , 14/03/2024 Di Cafiero Giuseppe, con , 2024 Cafiero Giuseppe 14/03/2024, Cafiero Giuseppe 2024, Cafiero Giuseppe 2024 Di Cafiero Giuseppe, interpretato da , 2024 Cafiero Giuseppe 14/03/2024 Ecco alcuni dei dati che emergono dall'indagine ‘Il caregiver nelle malattie rare, oncologiche e croniche’, realizzata da Elma Research nell'ambito del progetto Caregiver, Valore per la Cura,... CONTINUA
Paese sempre più vecchio. Persi 3 milioni di under 35 Franzese Giusy Il Messaggero - , 2024 Franzese Giusy Il Messaggero, 16/05/2024 Franzese Giusy , 16/05/2024 Di Franzese Giusy, con , 2024 Franzese Giusy 16/05/2024, Franzese Giusy 2024, Franzese Giusy 2024 Di Franzese Giusy, interpretato da , 2024 Franzese Giusy 20/05/2024 L'Istat ha fatto sapere nel suo rapporto annuale 2023 che sono i giovani adulti, quelli nella fascia d'età 18-34 anni, a essere i principali protagonisti del calo demografico in atto nella società... CONTINUA
La solitudine senza età dei giapponesi: 68mila anziani muoiono ogni anno da soli Miele Luca Avvenire - , 2024 Miele Luca Avvenire, 16/05/2024 Miele Luca , 16/05/2024 Di Miele Luca, con , 2024 Miele Luca 16/05/2024, Miele Luca 2024, Miele Luca 2024 Di Miele Luca, interpretato da , 2024 Miele Luca 17/05/2024 Secondo il National Institute of Population and Social Security Research giapponese, entro il 2050 una famiglia giapponese su cinque sarà composta da anziani soli.In totale si stima che saranno... CONTINUA
Lucha generacional para conseguir un trabajo - Il conflitto intergenerazionale per il lavoro Gorka Perez El País - , 2024 Gorka Perez El País, 06/05/2024 Gorka Perez , 06/05/2024 Di Gorka Perez, con , 2024 Gorka Perez 06/05/2024, Gorka Perez 2024, Gorka Perez 2024 Di Gorka Perez, interpretato da , 2024 Gorka Perez 06/05/2024 Gli over 55 e gli under 25, fanno molta fatica a trovare lavoro in tutto in Spagna – superando insieme il milione di disoccupati, oltre un terzo del totale – con sensibili differenze geografiche.... CONTINUA
Salute e territorio, tra attualità e urgenze Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter Welfare Oggi - 1/2024, 2024 Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter Welfare Oggi, Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter , Di Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter, con , 2024 Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter , Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter 2024, Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter 2024 Di Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter, interpretato da , 2024 Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter 17/05/2024 Elaborando gli ultimi dati del Sistema Conti Pubblici Territoriali aggiornati al 2021, è possibile affermare che la spesa pubblica italiana per la sanità è pari a 2.179 euro pro capite, mentre per... CONTINUA
Ancora incompleta la rete dei Centri per l'incontinenza Faiella Maria Giovanna Il Corriere della Sera - , 2024 Faiella Maria Giovanna Il Corriere della Sera, 05/05/2024 Faiella Maria Giovanna , 05/05/2024 Di Faiella Maria Giovanna, con , 2024 Faiella Maria Giovanna 05/05/2024, Faiella Maria Giovanna 2024, Faiella Maria Giovanna 2024 Di Faiella Maria Giovanna, interpretato da , 2024 Faiella Maria Giovanna 07/05/2024 Si stima che 7 milioni di italiani soffrano di incontinenza urinaria (cinque milioni) e fecale (due milioni), con livelli di gravità variabile. Ma la perdita involontaria di urine o feci, dovuta a... CONTINUA
Al via “ParaCadute”, campagna di comunicazione della regione Emilia Romagna per la prevenzione... - , , 09/05/2024 www.salute.regione.emilia-romagna.it, 09/05/2024 Di , con , 09/05/2024, , Di , interpretato da www.salute.regione.emilia-romagna.it , 09/05/2024 “ParaCadute”, è il nome della campagna di comunicazione realizzata dal servizio sanitario regionale e destinata principalmente alle persone più a rischio, quindi anziane, con disabilità o... CONTINUA
La tendenza: ora gli americani vogliono ritirarsi a 62 anni Alfieri Paolo M. Avvenire - , 2024 Alfieri Paolo M. Avvenire, 14/05/2024 Alfieri Paolo M. , 14/05/2024 Di Alfieri Paolo M., con , 2024 Alfieri Paolo M. 14/05/2024, Alfieri Paolo M. 2024, Alfieri Paolo M. 2024 Di Alfieri Paolo M., interpretato da , 2024 Alfieri Paolo M. 14/05/2024 Si vive una volta sola e la pandemia ce lo ha ricordato in maniera ancora più accentuata negli ultimi anni. Al punto che in molti si chiedono se valga davvero la pena lavorare fino a tarda età. E a... CONTINUA
Pressione bassa, la migliore difesa contro la demenza Redazione Il Messaggero - , 2024 Redazione Il Messaggero, 15/05/2024 Redazione , 15/05/2024 Di Redazione, con , 2024 Redazione 15/05/2024, Redazione 2024, Redazione 2024 Di Redazione, interpretato da , 2024 Redazione 15/05/2024 L'ipertensione arteriosa, colpisce oltre 1.4 miliardi di persone in tutto il mondo, ed è un grosso fattore di rischio sia per il cuore che per il cervello. In particolare, l'aumento non controllato... CONTINUA
Covid: in Italia solo 16% over 80 coperti da vaccini Il Sole 24 ore - , 2024 Il Sole 24 ore, 14/05/2024 , 14/05/2024 Di , con , 2024 14/05/2024, 2024, 2024 Di , interpretato da , 2024 14/05/2024 La copertura vaccinale anti-Covid in Europa vede l’Italia solo 15esima per le immunizzazioni degli over 80, con il 15,8% della popolazione protetta in questa fascia d’età. Per quanto riguarda la... CONTINUA