(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Influenza, esperti Usa: statine ridurrebbero immunità vaccino

I farmaci anticolesterolo potrebbero ridurre la risposta immunitaria dei vaccini anti-influenza nella popolazione anziana. L’allarmante ipotesi viene avanzata da due studi pubblicati in...  CONTINUA

Firenze, l’importanza di vaccinarsi

Frutto della collaborazione tra l’Auser Firenze e la struttura Territoriale Auser Firenze, è nata una campagna di informazione e sensibilizzazione su importanti temi legati alla salute e alla...  CONTINUA

Vaccinare gli anziani è importante

Vaccinare gli anziani è molto importante. Questo è infatti uno dei modi migliori per mantenere l'anziano in salute. Come descritto su OggiScienza.it, uno degli obiettivi primari, più che allungare...  CONTINUA

L’allarme: appena il 50% degli anziani si vaccina per l’influenza

Tra il 2014 e il 2015, l'Italia è tornata ai livelli della stagione 2000-2001, arrivando a vaccinare a malapena il 50% nella popolazione anziana contro l'influenza, a fronte di un obiettivo minimo...  CONTINUA

Paura e falsi allarmi fuga dal vaccino contro l’influenza

La diffidenza verso i vaccini aumenta e, unita a falsi allarmi e disorganizzazione delle Regioni, provoca vari problemi. La campagna di vaccinazione per l'influenza doveva iniziare il 15 ottobre ma...  CONTINUA

Influenza: Fda approva vaccino Fluad per gli over 65

La FDA (Food and Drug Administration), ha approvato il vaccino antinfluenzale adiuvato Fluad negli adulti di età superiore a 65 anni. L’azienda produttrice Seqirus, ha confermato il profilo di...  CONTINUA

Caduta libera delle vaccinazioni antinfluenzali, specie negli anziani

Vaccinazione antinfluenzale in caduta libera negli ultimi anni. Il calo è iniziato dopo il 2009, quando l’allarme per la pandemia influenzale in arrivo si era rivelato eccessivo rispetto alla...  CONTINUA

Perché vaccinarsi. Le prove dell'efficacia della prevenzione

L'ultima epidemia influenzale ha colpito in Italia circa 6 milioni di persone (il 10% circa della popolazione). Il picco massimo si è verificato alla fine di gennaio 2015. Ci sono stati 485 casi...  CONTINUA

Vaccinare gli anziani per battere l'influenza

Sono dieci semplici regole per mantenere un buono stato di salute per tutto il 2016. Il professor Umberto Tirelli, Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica, Centro di Riferimento Oncologico,...  CONTINUA


Prima 2029203020312032203320342035203620372038 Ultima
Totale Articoli: 24396