(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumore alla prostata: in arrivo un nuovo test per diagnosticarlo

Si chiama 4K Score ed è un nuovo test sul sangue, in grado di indicare in modo affidabile la presenza di un tumore alla prostata e di stimarne l’aggressività. Si tratta di un esame innovativo che...  CONTINUA

Servizio civile: anziani volontari in scuole, musei, biblioteche

“E' una proposta di legge molto importante che testimonia l'attenzione al sociale e promuove la longevità attiva per una larga fascia della popolazione marchigiana”. Questo il commento del...  CONTINUA

Servizio civile: anziani volontari in scuole, musei, biblioteche

E' stata approvata dalla Commissione Sanità della Regione Marche la proposta di legge sul servizio civile volontario degli anziani. Potrà accedere al servizio civile chi ha compiuto 60 anni, è...  CONTINUA

In campo a più di 70 anni per vincere il mondiale

Con l'obiettivo di conquistare nel 2017 il titolo mondiale di basket, (se i giocatori hanno più di 40 anni si chiama maxibasket), a Varese tornano in campo i giocatori delle nazionali Over 75, Over...  CONTINUA

Pronto badante rifinanziato fino a febbraio 2018. Oltre 20mila telefonate al numero verde

Hanno superato quota 20.000 le telefonate fatte al numero verde regionale di Pronto badante, il progetto della Regione, voluto dall'assessore Stefania Saccardi, per mettere a disposizione delle...  CONTINUA

Gestire la forza lavoro europea che invecchia, infografica Eu-Osha

Pubblicata da Eu-Osha Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro una nuova infografica nella quale riporta una “panoramica dell’invecchiamento della forza lavoro europea” e nella quale...  CONTINUA

Ricordiamoci dei nostri anziani

Sono oltre il 20%, circa 3 dei 14 milioni di anziani in Italia che, secondo Istat 2015, vivono in solitudine. Spesso a causa della morte del coniuge, della ristretta cerchia di amici e della...  CONTINUA

Anziani: i videogiochi fanno bene?

Idea molto comune è che i videogames facciano male al cervello, o al massimo siano un inutile passatempo. Secondo un autorevole studio del 2013 compiuto dall’Università di San Francisco non sarebbe...  CONTINUA

Il gusto del rischio è legato alla materia grigia

Gli anziani non rischiano meno perché sono più saggi. Quello del rischio è un gusto che diminuisce generalmente con l’età, e che si spiega, per alcuni scienziati, con una modifica dell’anatomia del...  CONTINUA

Special Exits e il realismo di Joyce Farmer

Joyce Farmer ritorna con una graphic novel che racconta gli ultimi anni di vita dei suoi genitori: si tratta di Special Exits, pubblicato quest’anno da Eris Edizioni. Un tema non facile, quello...  CONTINUA


Prima 2036203720382039204020412042204320442045 Ultima
Totale Articoli: 24396