(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Natale: 84% brinda con spritz, agli over 50 piace vino a cena

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie si moltiplicano a tutte le età le occasioni conviviali per lo scambio degli auguri e i "cin cin". Ma la propensione al brindisi, per gli italiani, dura...  CONTINUA

Parkinson: connettività alterata alla base dei disturbi cognitivi

Individuare i segni precoci dei disturbi cognitivi che si accompagnano alla malattia di Parkinson per rallentarne l’avanzata e garantire una miglior qualità di vita è l'obiettivo di uno studio...  CONTINUA

Pordenone. I nipoti raccontano i nonni

Un palasport gremito ha ospitato la XI edizione della “Festa dei Nonni”, organizzata dalla 50&Più provinciale di Pordenone, con il contributo del Comune, della Provincia, di Confcommercio-Imprese...  CONTINUA

Siena. Dare valore agli anni in modo costruttivo

Una vita intensa e attiva anche con qualche anno in più. Ha riscosso molto successo di partecipazione e coinvolgimento, la manifestazione organizzata dalla 50&Più provinciale di Siena la “Festa...  CONTINUA

Piemonte: un premio all'eccellenza

L’Unione regionale 50&Più Piemonte ha assegnato 82 riconoscimenti a commercianti, imprenditori, professionisti e artigian iover 50 delle 8 province piemontesi. Si è trattato della I edizione del...  CONTINUA

Una rete sociale per l'Alzheimer, il progetto di Aima Firenze

Manlio Matera presidente di Aima Firenze ha presentato il progetto “Una Rete Sociale per l’Alzheimer”, una iniziativa, che nasce con la collaborazione di Cesvot, e prevede iniziative in diversi...  CONTINUA

A misura di anziani e disabili: Alessandria è l’unica italiana fra le sette finaliste all’Access...

Alessandria è la città più «accessibile» d’Italia. Ovvero, è fra le sette finaliste dell’edizione 2017 del premio europeo «Access City Award», quello che punta a conferire un riconoscimento...  CONTINUA

Al via “Nonni in Rete”, anziani su internet con Poste Italiane

Riparte “Nonni in Rete”, il progetto di Poste Italiane per insegnare l’uso di internet alle persone più anziane. Le lezioni stanno iniziando in questi giorni in 20 scuole diverse in tutta Italia. A...  CONTINUA

Alcol e anziani. Emergenza dimenticata

Dai dati del 2013 del Ministero della Salute risulta che sono 3 milioni gli over 65 con problemi di alcolismo su un totale di 8 milioni. Chiarisce Maria Raffaella Rossin, coordinatore scientifico...  CONTINUA

Il casco anti Alzheimer

La startup israeliana Neuronix ha sviluppato un trattamento per l’Alzheimer attraverso un casco magnetico che stimola il cervello mentre si effettuano esercizi di memoria e comprensione. Gli studi...  CONTINUA


Prima 2039204020412042204320442045204620472048 Ultima
Totale Articoli: 24396