(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Vivere connessi: App e Smart device per i senior

Alcuni dati riportati dalla società di analisi comScore,  mostrano come una fetta di popolazione in continuo mutamento, denominata “Senior digitali”, sia sempre più attiva sul versante...  CONTINUA

Il calendario dei giovani novantenni

Il fotografo Piero Nizzia ha preparato per il 2017 due calendari benefici «La grande bellezza» che raccontano la vita degli anziani nelle case di riposo. «Perchè ogni persona è una ricchezza di...  CONTINUA

Puglia, su anziani esempio in Ue. Frutto pianificazione fondi

"Abbiamo voluto pianificare i nostri interventi per l'uso dei fondi europei, non lasciarli a pioggia né tanto meno farli diventare estemporanei", e ora raccogliamo i frutti. Ne è convinto...  CONTINUA

I gusti degli anziani europei riguardo a frutta e verdura

Frutta e verdura sono generalmente apprezzati dalle persone anziane. Tuttavia, pochi studi hanno indagato sul gradimento di frutta e verdura delle popolazioni anziane. Un team di ricercatori...  CONTINUA

Vigevano, ultimo tango al centro sociale anziani

Potrebbe essere l'ultimo ballo al Centro sociale anziani. Questa sera e domani pomeriggio sono previsti gli ultimi appuntamenti danzanti per il centro Evergreen. Il contratto con gli attuali...  CONTINUA

Influenza. Report Ocse: in Italia si vaccina solo il 55% degli anziani

Evitare di ammalarsi, soprattutto nei periodi invernali, è il consiglio che gli esperti danno soprattutto alle fasce più deboli della popolazione. Tra questi ci sono gli anziani ma, gli over 65...  CONTINUA

Rischio doppio. Bicchieri di troppo e gioco patologico

Il gioco, specialmente quello basato sulla fortuna, appassiona molti anziani. Purtoppo a causa della possibile neuro-degenerazione legata all’invecchiamento si può verificare una propensione agli...  CONTINUA


Prima 2043204420452046204720482049205020512052 Ultima
Totale Articoli: 24396