(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Abituare anziani a fare attività fisica. Aiuta contro lo scompenso cardiaco

“I sintomi dello scompenso cardiaco sono insidiosi perché possono manifestarsi in maniera progressiva, non essere immediatamente drammatici e quindi il paziente tende ad adattare il proprio stile...  CONTINUA

Non solo vivere di più, ma meglio

Trovare un momento libero nell’agenda degli ultrasessantenni di oggi è un’impresa non da poco. Le loro giornate sembrano meticolosamente studiate a tavolino per rivendicare il nuovo stile di vita...  CONTINUA

Cantare fa bene al cuore e alla mente

Canta che ti passa! Dietro questa frase, un po’ canzonatoria,un po’ sbrigativa, si nasconde una grande verità.Sì, perché ormai è risaputo che cantare ha degli effetti benefici per chi si cimenta in...  CONTINUA

Italia avara coi millennials nipoti più poveri dei nonni

Il 50° Rapporto Censis sulla condizione italiana parla di un Paese sostanzialmente fermo, che si sostiene sui risparmi degli anni precedenti ma non li investe e con le risorse in mano agli anziani....  CONTINUA

Il rito dell’ottantenne che sfida il mare d’inverno

Mario Scrimaglio, 86 anni, imprenditore vinicolo di Nizza Monferrato è tornato a tuffarsi in mare in pieno inverno, per solidarietà. Sfidando il freddo e la sua età, ha coperto la distanza di quasi...  CONTINUA

Vai lento, non ti conto

Bisognerebbe farli velocemente i 10.000 passi al giorno raccomandati dai medici. In caso di dispositivi e contapassi che si allacciano in vita, se si cammina lentamente, l’accelerometro potrebbe...  CONTINUA

I chili di troppo non fanno così male più del peso conta lo stile di vita

Una ricerca pubblicata nel 2013 su Jama aveva annunciato che le persone leggermente in sovrappeso vivevano più a lungo. Luigi Fontana, professore di medicina e nutrizione all’università di Brescia...  CONTINUA

Valeria Bruni Tedeschi sfida la vecchiaia. "Piano, piano mi sto abituando"

Sarà pure triste mostrare la vecchiaia, anziani spaesati, separati dalla vita per una malattia che toglie loro ricordi, memorie, radici. Invece quando il film Una ragazza di 90 anni finisce sulle...  CONTINUA

Il ko dei millennials e il divario con i nonni

In seguito alla globalizzazione sono aumentati i ricchi, i poveri, e sono sempre meno gli appartenenti alla classe media. Il Censis segnala in Italia anche l’aumento del divario dellle risorse...  CONTINUA

Censis, l'Italia bloccata non investe più. Giovani più poveri dei loro nonni

La fotografia scattata dal Censis nel Cinquantesimo Rapporto sulla situazione del Paese, parla di un'Italia che sopravvive sfruttando le ricchezze accumulate, rappresentate soprattutto dal...  CONTINUA


Prima 2046204720482049205020512052205320542055 Ultima
Totale Articoli: 24396