(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I 117 anni di Emma, la donna che ha sconfitto il tempo

Emma Morano è l’esempio perfetto del grande mistero che è la vita, non ha ricette di lunga vita, ma oggi festeggia 117 anni, sesta nella classifica di sempre, prima tra i viventi. Vive a Pallanza,...  CONTINUA

L’Italia dei laboratori cerca l’elisir dell’eterna giovinezza

Sono 282 i progetti di ricerca arrivati da oltre 800 studiosi di tutta Italia sul tema dell’«ageing», l’avanzare dell’età. «Abbiamo messo in piedi il più grande centro di ricerca del Paese per...  CONTINUA

Anziani "in cattedra" per dare lezioni d'impresa ai Neet

Favorire il confronto tra imprenditori anziani e ragazzi fuori dal mercato del lavoro per trasmettere ai più giovani le competenze necessarie ad avviare un’impresa. È l’obiettivo di “Be the...  CONTINUA

Il digital divide tra giovani e anziani, in Italia

Nei giorni scorsi, è avvenuto un episodio che segnala la riluttanza delle generazioni più anziane ad entrare in sintonia con gli strumenti del presente e del futuro. Per effettuare alcune pratiche...  CONTINUA

App e sanità integrata «speranza» degli anziani

Gli anziani nutrono maggiore fiducia nel progresso del sistema sanitario in chiave digitale, infatti l’86% degli over 55 pensa che un sistema sanitario integrato porterà a una più elevata qualità...  CONTINUA

Gli effetti di un'infanzia felice si fanno sentire anche a 80 anni

Le conseguenze psicologiche di un'infanzia felice si fanno sentire a lungo anche nella vita adulta. Molto a lungo, visto che, almeno per gli uomini, crescere in una famiglia amorevole sarebbe...  CONTINUA

La demenza colpisce meno gli anziani, ma i casi sono in aumento

Sempre meno anziani si ammalano di demenza. La notizia è alquanto positiva e potrebbe sorprendere se si pensa al notevole incremento dei fattori di rischio vascolare per questa malattia...  CONTINUA

Alzheimer, dai ricercatori italiani nuove tecniche di neuroimaging per diagnosi precoci

L'ultimo metodo per compiere una diagnosi precoce della malattia di Alzheimer porta la firma di alcuni ricercatori italiani, autori di un articolo pubblicato sulla rivista "Jama neurology". Gli...  CONTINUA

Over 70, curate meno e peggio

Uno studio condotto dall'azienda Genomic Health e presentato all'ultimo Congresso della European Society for Medical Oncology (Esmo), a Copenaghen, ha dimostrato che  le donne con tumore al seno...  CONTINUA

Connessioni cerebrali meno coordinate col passare degli anni

Una ricerca  statunitense  realizzata su un campione di 77 soggetti di età variabile dai 18 ai 77 anni e pubblicata sulla rivista“PLOS Computational Biology” mostra che col passare degli anni le...  CONTINUA


Prima 2050205120522053205420552056205720582059 Ultima
Totale Articoli: 24396