(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I ragazzi che da mezzo secolo non si perdono la cena di classe

Ogni terzo venerdì di novembre, da 50 anni, gli allievi della scuola serale Spagnesi (ormai chiusa) si ritrovano per una cena di classe. Spiega Allegri Pier Giorgio, il capoclasse che l’unico...  CONTINUA

Una risposta unitaria e integrata al problema della fragilità degli anziani

Nella provincia del Verbano Cusio Ossola e del Novarese,  il 25,4% della popolazione, vale a dire 43.523 persone è ultra 65enne. Di questi il 21,3% sono considerati popolazione fragile, fra questi...  CONTINUA

Le strutture sanitarie assistenziali a misura di over 65

L'Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, ha pubblicato l’elenco di 99 strutture sanitarie assistenziali che hanno ricevuto il Bollino Rosa Argento, un riconoscimento su base...  CONTINUA

Disoccupati di mezza età nel baratro dei nuovi poveri

A Milano sono gli italiani ultra cinquantenni che più stanno faticando a risalire dai problemi della crisi economica. Questo emerge dai dati dal quindicesimo rapporto dell’Osservatorio diocesano...  CONTINUA

Distrazione, aiuta a risolvere i problemi

I ricercatori dell'Università di Toronto (Canada) e dell’Harvard University di Cambridge (Usa), in uno studio pubblicato sulla rivista Trends in Cognitive Sciences sostengono che gli anziani, i...  CONTINUA

Terapia ormonale sostitutiva per la menopausa

Vincenzo Toscano, Presidente dell'Associazione medici Endocrinologi, avverte che ancora "molti sono i metodi alternativi a cui la donna ricorre, i cosiddetti metodi naturali, spesso costosi e...  CONTINUA

Alzheimer, i primi sintomi e le soluzioni per le famiglie del malato

Tutto inizia con delle piccole dimenticanze e sbadataggini, apparentemente simili a quelle che possono capitare a chiunque, ma ben più frequenti e singolari. Ad esempio oggetti riposti nei posti...  CONTINUA

Alzheimer, il videogioco con cui anche tu puoi aiutare gli scienziati a sconfiggere la malattia

«Stall Catchers» è un videogioco online che sfrutta abilità percettive dei partecipanti al gioco, per analizzare le immagini di cervelli e in tal modo collaborare allo studio dell’Alzheimer. In un...  CONTINUA

“In Italia la pensione non basta a Lisbona sono benestante”

Sono 60 mila gli europei che scelgono di prendere la «residenza non abituale» a Lisbona per potersi godere la pensione senza pagare le tasse, tra i quali anche una gran parte di italiani. Basta un...  CONTINUA

Da piccolo scout, da grande sano di mente

Fare lo scout o far parte da bambini di organizzazioni che richiedono di sviluppare capacità come contare su sé stessi,  lavorare di squadra, risolvere problemi pratici, desiderare di imparare e...  CONTINUA


Prima 2061206220632064206520662067206820692070 Ultima
Totale Articoli: 24396