(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pressione alta per oltre un miliardo di persone nel mondo

La  più grande ricerca svolta a livello internazionale grazie alla collaborazione tra l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e centinaia di scienziati di tutti i continenti, ha fotografato la...  CONTINUA

Alzheimer: diagnosi con un semplice test dell’olfatto

Diagnosticare il rischio di ammalarsi di Alzheimer o individuare questa malattia agli esordi con un test dell’olfatto, semplice ed economico: è il promettente risultato di una ricerca condotta...  CONTINUA

Demenza senile: 34.000 malati in Liguria, 1,2 milioni in Italia. Costi sanitari da 10 mld anno

Fa tappa a Genova il Piano Nazionale Demenze, progetto formativo itinerante promosso dall’Associazione Italiana Psicogeriatria (AIP). Oltre 650 Medici di Medicina Generale coinvolti in tutta...  CONTINUA

Ulcere cutanee: ne soffrono 2 milioni di italiani

Informare e educare il pubblico sulle diverse tipologie di ferite e fornire al medico, infermiere e farmacista  strumenti e contenuti scientifici di valore per un aggiornamento costante...  CONTINUA

Truffe ai danni degli anziani, i carabinieri scendono in campo

Carabinieri nei luoghi frequentati dagli anziani e a messa la domenica per metterli in guardia dalle truffe. Il comando provinciale dei carabinieri di Pavia sta organizzando una serie di incontri...  CONTINUA

In Italia 2,7 milioni di anziani non autosufficienti

L’assistenza agli anziani non autosufficienti rappresenta la grande sfida che attende la sanità e il welfare in Italia nei prossimi anni. Lo sostiene il Rapporto Oasi 2016, l’Osservatorio sulle...  CONTINUA

Bologna invecchia: in 45 anni ha perso 87mila giovani

Bologna diventa sempre più vecchia, e nei prossimi 15 anni la tendenza è destinata ad accentuarsi. Dagli anni ’70 ad oggi, nelle statistiche sull’età media della popolazione bolognese sono infatti...  CONTINUA

In Italia si vive di più ma si lavora di meno

Secondo l’indagine pubblicata da Eurostat (stime 2015) in Italia l’aspettativa di vita lavorativa è la più corta in Europa: 30,7 anni con una media europea di 35,4, nonostante l’Italia sia il paese...  CONTINUA

Mattarella premia il poliziotto che difende gli anziani dalle truffe

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito quaranta onorificenze al Merito della Repubblica italiana a donne e uomini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno...  CONTINUA

Anziani alla guida, mortalità in aumento. Colpa anche di visite superficiali per rinnovo patente

Gli anziani sono sempre di più, e sono la categoria più a rischio della strada: in quello che Aci e Istat hanno definito “l’annus horribilis” degli incidenti stradali, con un aumento dell’1,1%...  CONTINUA


Prima 2062206320642065206620672068206920702071 Ultima
Totale Articoli: 24396