(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Per il cuore formaggi e legumi

Il Messaggero, 16/11/2016

La spermidina, sostanza presente nei legumi, formaggi stagionati e cereali integrali, allunga la vita e riduce il rischio di malattie cardiovascolari. E’ il risultato della ricerca condotta da...  CONTINUA

I probiotici possono favorire la memoria e l’apprendimento nei malati di Alzheimer

www.medimagazine.it, 13/11/2016

Un gruppo di ricerca dall’Iran ha dimostrato che una dose giornaliera di probiotici per 3 mesi ha migliorato la memoria e la capacità di pensare nelle persone con malattia di Alzheimer. I...  CONTINUA

Regione, piano per le demenze. L’Alzheimer e le altre sfide

Mondo Alessandro

La Stampa, 15/11/2016

Nell’ambito del Piano nazionale demenze, la Regione Piemonte intende predisporre una serie di strategie su due fronti: migliorare l’assistenza ai pazienti e dotare di una formazione specifica il...  CONTINUA

Il trapianto è liquido

Valesini Simone

La Repubblica, 15/11/2016

E’ una nuova forma di trapianto che si applica come un collirio. Si trapiantano unità elementari della membrana amniotica, bloccando sul nascere gravi patologie dell’occhio senza bisogno di...  CONTINUA

Casa per anziani: un comparto dalle grandi potenzialità economico-sociali

www.quotidianocasa.it, 11/11/2016

L'evento Facility Management Day di Milano ha segnato un momento di svolta per tutto il comparto della gestione dei servizi alle aziende e alle comunità complesse. A questa importante assise,...  CONTINUA

Anziani al volante, troppi incidenti: "Serve lo psicologo"

De Stefanis Giulia

www.repubblica.it, 09/11/2016

In una della regioni più anziane d'Europa (Genova è la seconda provincia più anziana del mondo dopo una del Giappone) la premessa del neuropsicologo Massimo Veneziano è d'obbligo: «Non vogliamo...  CONTINUA

Torino, le retate dei nonni contro gli spacciatori

Coccorese Paolo

La Stampa, 14/11/2016

Un gruppo di ultrasettantenni, ex operai, passeggiano la sera per le strade di Barriera di Milano per scacciare gli spacciatori. Ogni settimana i pensionati «passeggiano» contro i pusher. «Ormai ci...  CONTINUA

"Ex ragazzi" tra la storia e la famiglia

Oppici Lisa

La Gazzetta di Parma, 01/11/2016

Torna al cinema D'Azeglio, a Parma, con cinque titoli tra "Fatti nella storia e fatti nella famiglia" l'edizione autunnale di "Ex ragazzi al cinema".  Una rassegna di cinque film a ingresso...  CONTINUA

La spinta dei pensionati nella ripresa del mattone

Pittalunga Paolo

Avvenire, 12/11/2016

Per i dati di Bankitalia i prezzi degli immobili restano stabili ma crescono sia il mercato sia i mutui, e, secondo l’analisi delle compravendite di Tecnocasa si registrano acquisti da parte di...  CONTINUA

Lavorare invecchia, soprattutto in Italia

Carlini Roberta

www.internazionale.it, 06/11/2016

Al contrario di altri paesi europei, in Italia le fasce d’età più avanzate sono le sole nelle quali l’occupazione cresce. È come un esercito senza rimpiazzi. Le sue dimensioni si capiscono meglio...  CONTINUA


Prima 2063206420652066206720682069207020712072 Ultima
Totale Articoli: 24396