(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Facebook allunga la vita

I dati di una ricerca condotta su 12 milioni di utenti nell'Università della California a San Diego, pubblicata sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas) I dati confermano...  CONTINUA

Attività fisica, 10mila passi al giorno l’obiettivo da centrare?

L’Organizzazione mondiale della Sanità definisce l’attività fisica come qualsiasi movimento dell’apparato muscolo-scheletrico che richiede dispendio di energia. Attività eseguite mentre si lavora,...  CONTINUA

Quanto calcio serve davvero e a quale età

Va bene mangiare cibi ricchi di calcio ma è necessario che l’intestino li assorba nel modo giusto. Perché il minerale passi dalla mucosa intestinale alle ossa occorrono le le vitamine: la D...  CONTINUA

La vecchiaia? È un luogo comune

Ashton Applewhite, scrittrice americana over 60, si è posta la domanda «Perché dovrei accettare l’idea di essere peggio di quando ero giovane?» e l’ha analizzata in This Chair Rocks (Lightning...  CONTINUA

Effetti cognitivi: dipendono molto da come viviamo le nuove tecnologie

ll “digital divide”, ovvero la distanza che separa chi è avvezzo al digitale e chi ignora web e simili, dipende da come viviamo le nuove tecnologie. Perché, spiega Giuseppe Riva, docente di...  CONTINUA

Il terremoto è un pretesto per le truffe

Rimbalza sui social network di Sant'Ilario D'Enza, (Reggio Emilia) l’allarme truffa legato al sisma nella zona della Bassa parmense, ma in azione un po' in tutt'Italia. Si tratta di "pseudotecnici...  CONTINUA

Anziani e disabili: come accedere ai fondi pubblici

Per tutto novembre 2016 il periodico Donna Moderna, in collaborazione con Cittadinanzattiva (cittadinanzattiva.it) e la rete di Caf della Confederazione italiana agricoltori (caf-cia.it), offre un...  CONTINUA

Sicurezza farmaci e anziani: una guida da Fda

Sarà utile anche agli italiani, una tra le popolazioni più longeve al mondo, questa Guida per i consumatori pubblicata dalla Food and Drug Administration (Fda) dedicata al rapporto tra anziani e...  CONTINUA

In diminuzione i casi di cancro allo stomaco: ecco il perché

Il tumore gastrico è una malattia tipica dell’età avanzata, ma rispetto al passato la sua incidenza è in calo. Si stima che nel 2016 si saranno circa tredicimila le diagnosi di tumore dello...  CONTINUA


Prima 2069207020712072207320742075207620772078 Ultima
Totale Articoli: 24396