(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Education May Cut Dementia Risk, Study Finds

Il livello di istruzione aiuta a non far progredire la demenza. Il rischio del progredire della demenza è in diminuzione per le persone che hanno un'istruzione dalla scuola superiore in poi. Uno...  CONTINUA

Anziani: esiste un test salvavita

La Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (Sicge), ha  pubblicato i risultati di una sua ricerca, effettuata su un gruppo di anziani, analizzando la loro velocità di cammino. Il team di...  CONTINUA

Inps: circa il 40% dei pensionati percepisce meno di mille euro al mese

Dall'aggiornamento del casellario centrale dei pensionati dell'Inps, nel quale sono raccolte le informazioni sulle prestazioni pensionistiche erogate da tutti gli enti previdenziali pubblici e...  CONTINUA

L'arte di invecchiare bene

"Dignità"  è stato il tema della nona edizione del "Festival del Diritto" 2016  nel corso del quale Carlo Mistraletti, gerontologo e Antonio Saginario, psichiatra-psicoterapeuta, hanno trattato il...  CONTINUA

Sos truffe, arriva una nuova legge. Aggravante se la vittima è over 65

Sanzioni più severe e una maggiore certezza della pena per chi commette truffe contro gli anziani. Sono questi gli obiettivi della nuova proposta di modifica della legge 640 del codice penale che è...  CONTINUA

Cassazione, vietato abbandonare i genitori anziani

C’è il recupero d’una dignità antica nel dispositivo della sentenza numero 44098/2016 con cui la Cassazione stabilisce che «anche lasciare il padre anziano da solo può costituire un’ipotesi di...  CONTINUA

Lavorare stanca... non dopo i 60 anni

Sono quasi due milioni in Italia i pensionati checontinuano a lavorare. Molti over 60 sono pronti anche a fare impresa e arimettersi in gioco completamente, come già succede nel Regno Unito,...  CONTINUA

Robot4children, il robot che interagisce con gli anziani e i bambini

Il vincitore assoluto di Start Cup Puglia 2016 è un robot. Che è speciale: è pensato per i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico e si chiama Robot4children. L'idea di un team guidato...  CONTINUA

Anziani: Bernabei, 1,8 mln assistiti in "terra di nessuno"

L'Italia è il Paese più longevo d'Europa, ma mentre altre nazioni si sono organizzate con assicurazioni sull'anzianità, come la Germania, o con ministeri ad hoc, "da noi sono soltanto due, l'Inrca...  CONTINUA

Anche il cervello che invecchia ha le “rughe”

Con il passare degli anni non è soltanto la pelle del viso a perdere turgore e tonicità: anche la corteccia del cervello tende a cedere, con un effetto più pronunciato nelle persone colpite da...  CONTINUA


Prima 2073207420752076207720782079208020812082 Ultima
Totale Articoli: 24396