(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Quando la solitudine ci fa ammalare

Quando non è una scelta deliberata ma una condizione vissuta con disagio la solitudine può essere una vera e propria malattia che modifica la psiche e il cervello e si ripercuote anche sul corpo....  CONTINUA

Vorrei che invecchiare non fosse così difficile

Improvvise fragilità e stanchezze con cui iniziare a fare i conti. I primi segnali di invecchiamento arrivano così, in modo appena percettibile. E ci colgono impreparati. "Cambiano di continuo nel...  CONTINUA

Sono i pensionati non i giovani Erasmus a viaggiare di più

Secondo i dati pubblicati da Eurostat alla vigilia della Giornata Mondiale del Turismo celebrata il 27 settembre, sul tema “Turismo per tutti: promuovere l’accessibilità universale”, in Europa un...  CONTINUA

Anziani: Indagine Auser, 59,3% ha aiutato finanziariamente figli o nipoti

La maggioranza degli anziani intervistati (59,3%) nella ricerca dell’Auser sugli over 65 presentata a Firenze, dichiara di aver aiutato finanziariamente nel corso della propria vita i propri figli...  CONTINUA

Il peso della crisi sugli anziani: quasi il 18% ha ridotto i pasti quotidiani

La crisi economica ha inciso profondamente sul paniere della spesa degli anziani, con il calo di alcuni alimenti e la crescita di altri. Lo rivela un’indagine condotta da Auser, Spi Cgil e...  CONTINUA

«Non ci casco»: parte a Imperia campagna contro truffe anziani

Ad Imperia martedì 18 ottobre è partita “Non ci casco”, la campagna del sindacato pensionati della Cgil contro le truffe agli anziani.I cittadini sono rimasti stupiti nel vedere, tra la folla,...  CONTINUA

Cadono troppi anziani, è emergenza. L’Europa spende 25 miliardi l’anno

In Europa ci sono più di tre milioni di ricoveri in ospedale dovuti agli incidenti capitati a persone anziane, che costano ai paesi Ue oltre 25 miliardi di euro all’anno ed è un costo destinato ad...  CONTINUA

Colpire una proteina per rallentare l'invecchiamento

Una ricerca inglese ha scoperto la presenza di una proteina all'interno dei mitocondri che avrebbe l'effetto di accelerare il processo di invecchiamento. Gli scienziati dell'Università di...  CONTINUA

Basta "nonni" sulle impalcature: l’allarme della Cgil veneta

Sulle impalcature a lavorare a 60 anni, con orari e carichi di lavoro insostenibili: è la vita dei "nonni" in edilizia, come li definisce la Cgil Veneto, che lancia un allarme: sono loro i più...  CONTINUA


Prima 2082208320842085208620872088208920902091 Ultima
Totale Articoli: 24396