(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Proges stringe un accordo con la Cina

Giovedì 13 ottobre è stato siglato un importante accordo di partnership tra la società cinese di investimenti Maylink e il gruppo parmigiano Gesin Proges per consulenza, progettazione e gestione di...  CONTINUA

Nello spazio si studierà la ricetta per combattere l’osteoporosi

A maggio 2017, decollerà verso la Stazione Spaziale Internazionale anche un progetto di ricerca per scoprire gli effetti della micro-gravità sulle cellule del sangue, con l’obiettivo di trovare...  CONTINUA

Corsi per informatica gratuiti per over 65 anni

L'assessorato alle pari opportunità del Comune di Pavia con la collaborazione del dipartimento di ingegneria industriale e della informazione dell'Università di Pavia, organizza un corso di...  CONTINUA

«Questo sono io» una carta d’identità speciale

«Questo sono io» è la carta d’identità nata per aiutare chi soffre di Alzheimer a ridurre il disorientamento. All’interno vi sono informazioni sul malato: gusti, abitudini, paure, attitudini e così...  CONTINUA

“Ci amiamo da 52 anni Santità, siamo una famiglia. La Chiesa ci accoglierà?”

Gianni e Franco, 83 e 79 anni, sono stati la prima coppia unita civilmente a Torino. Cattolici ferventi, insieme da 52 anni, hanno inviato una lettera a Papa Francesco per riuscire a risolvere le...  CONTINUA

Ripresi gli incontri di "Caffè Alzheimer"

Il prossimo 18 ottobre a Basilicanova (Parma) riprenderanno gli incontri di "Caffè Alzheimer".  L' iniziativa, cominciata nei mesi scorsi e in programma al Circolo Rugantino, si snoda in una serie...  CONTINUA

Anziani e cure: il farmacista ricorderà la pillola tramite un sms

Il farmaco prescritto dal medico non sempre viene utilizzato in maniera corretta. Il fai-da-te quando si tratta di terapia farmacologica, in particolare in persone affette da malattie croniche, è...  CONTINUA

La segregazione è di casa negli ospizi inglesi

Un numero sempre più elevato di anziani residenti nelle case di riposo inglesi sono privati della libertà di movimento. Legati ai letti con cinghie, chiusi a chiave nelle loro stanze o forzati a...  CONTINUA

Per le pensionate l’orto meglio della palestra

Annaffiare, curare le piante, e fare l’orto sono meglio di un’ora di palestra. Chi fa giardinaggio vede significativamente ridotto il proprio giro vita, migliorata la resistenza aerobica e la...  CONTINUA

Cinema & over: ciak, si gira

Dalla poltrona del cinema allo schermo: le storie degli over raccontano esperienze, vissuti, stagioni diverse. Dopo gli adolescenti di Moccia, ecco gli ultracinquantenni del cinema francese e...  CONTINUA


Prima 2083208420852086208720882089209020912092 Ultima
Totale Articoli: 24396