(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il Rotary regala un'auto al Comune per gli anziani

A Binasco (MI) è stata consegnata, nella cornice del castello Visconteo, un'autovettura che il Rotary Club, insieme ai club gemelli di Germania (Muchldorf - Waldkraiburg) e Francia (Maisons -...  CONTINUA

Vertigini e bassa pressione aumentano rischio demenza

Uno studio pubblicato su PLoS Medicine ha accertato che meno sangue raggiunge il cervello in certe condizioni, più aumentano i danni alle cellule cerebrali nel corso del tempo:  per questo le...  CONTINUA

Anziani maltrattatti e abusati, un fenomeno spesso ignorato che interessa uno su dieci

Quello degli abusi è un problema che interessa un anziano su dieci: atti singoli o reiterati di violenza fisica, psicologica o verbale, incuria o abbandono a danno di persone fragili a causa della...  CONTINUA

Genova, un robot in ospedale aiuterà anziani a prevenire cadute

Un robot in ospedale per aiutare gli anziani a prevenire il rischio cadute e studiare nuovi protocolli riabilitativi da confrontare con quelli tradizionali. È il progetto sperimentale approvato...  CONTINUA

I vincitori dei premi Nobel? Sono sempre più anziani

Rigorosamente uomini, di almeno 65 anni di età. Anzi, molti di loro superano perfino i 72. Lo dicono le statistiche demografiche relative ai vincitori degli ultimi premi Nobel per la medicina, la...  CONTINUA

Da Okinawa alla Sardegna che cosa mangiano i centenari

Ci sono degli stili di vita in comune nelle cinque zone “blu”, dove la popolazione vive molto più a lungo della media e l’incidenza di malattie croniche è molto bassa. Il villaggio di Loma Linda in...  CONTINUA

All'Inrca percorso pilota per combattere il Parkinson con la pet-therapy

Due cagnoline: Luna, un Golden Retriever di due anni, e Pulce, un Beagle di tre, fanno parte del percorso sperimentale di pet-therapy avviato dall'ambulatorio di riabilitazione dell'Irccs Inrca-...  CONTINUA

Una vacanza di 5 giorni allunga la vita: lo dice la scienza

Bastano cinque giorni di vacanza per potenziare visibilmente l'attività del sistema immunitario oltre che del DNA e, soprattutto, per migliorare i parametri del sangue legati alla longevità. Sono...  CONTINUA

Olio d'oliva e pecorino. Gli elisir di lunga vita

Il "guru" della longevità Valter Longo, professore di Gerontologia e di Scienze Biologiche alla University of Southern California oltre che direttore dell'istituto di Oncologia Molecolare IFOM di...  CONTINUA

Più prevenzione e formazione perché gli anziani siano risorse

Auser, Anteas e Ada hanno promosso un seminario alla Camera dei Deputati per illustrare la proposta di legge sull’invecchiamento attivo. La presidente Anteas Sofia Rosso sottolinea l’importanza di...  CONTINUA


Prima 2085208620872088208920902091209220932094 Ultima
Totale Articoli: 24396