(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Non autosufficienza, ecco il portale per scegliere le residenze sanitarie

Arriva in Toscana il portale delle Rsa, una specie di tripadvisor per i cittadini che vogliono usufruire di una residenza sanitaria per non autosufficienti. Il sito è www.regione.toscana.it/rsa ed...  CONTINUA

Qui la maggioranza degli over50 è per il suicidio assistito

Il 63% degli svizzeri con più di cinquant’anni considera seriamente la possibilità di ricorrere al suicidio assistito per porre fine alla loro vita quando arriverà il momento. Lo rivela un...  CONTINUA

Aumentano le domande di eutanasia in Belgio

Secondo dati pubblicati sul Canadian Medical Association Journal che ha condotto l'inchiesta, i casi di suicidio assistito in Belgio sono aumentati costantemente dal 2002, anno in cui fu...  CONTINUA

Caffè Alzheimer, progetto innovativo a Panicale

Il progetto ha la finalità di favorire la socializzazione e il sostegno alle famiglie con malati di Alzheimer all'interno di un ambiente armonico. Dal 21 giugno al 28 gennaio 2017, a Panicale...  CONTINUA

Non chiamateli anziani: fra 60 e 70 anni gli italiani si sentono ancora giovani

Sessantenni e settantenni di oggi non si sentono "vecchi": solo il 15,3% degli uomini e il 28,8% delle donne di 65-74 anni dichiara di sentirsi anziano. Sono alcuni dei dati emersi dall’indagine...  CONTINUA

13 ottobre 2016: giornata mondiale della vista

La Giornata Mondiale della Vista si celebra il secondo giovedì di ottobre con l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus e l’OMS. Quest’anno nel nostro Paese è...  CONTINUA

5 app per chi si occupa di anziani e malati

Le app sono sempre più utili a chi si occupa di un anziano o di un malato. Ecco le migliori 5 disponibili gratuitamente sia per iPhone che per Android. 1) CareZone. Consente di organizzare le...  CONTINUA

Il mondo sulle spalle dei 50enni “Aiutiamoli a lavorare meglio”

L’Italia sarà uno dei primi paesi in cui i gli over 65 saranno più degli under 25, infatti gli under 25 sono intorno ai 14 milioni mentre gli over 65 hanno superato i 13 milioni e supereranno i 20...  CONTINUA

Cancro + Alzheimer = meno cure

Una ricerca pubblicata sulla rivista The American Geriatrics Society rivela che la diagnosi di demenza influenzerebbe il trattamento dei malati di tumore. Analizzato le cartelle cliniche di ben...  CONTINUA


Prima 2087208820892090209120922093209420952096 Ultima
Totale Articoli: 24396