(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ted, 80 anni, il cantante con l’Alzheimer

Ted McDermott, 80 anni, inglese di Blackburn, è un cantante che è arrivato al successo grazie a l’Alzheimer. Suo figlio ha scoperto che cantare in auto gli piace e lo aiuta e gira un video che...  CONTINUA

La mia vita al fianco di una madre disabile diario di un viaggio attraverso l’ingiustizia

E’ il racconto di tutti i problemi che si trova davanti l’autrice ogni volta che esce con la madre costretta su sedia a rotelle. Le difficoltà incontrate anche solo per andare al bar, con i gradini...  CONTINUA

Anziani: perdere peso e mantenere i muscoli? Si può

Obesità e correlata perdita di massa muscolare: questi, due dei fattori-rischio in crescita tra la popolazione più anziana a livello globale. Per ciò che concerne l’obesità, una delle soluzioni più...  CONTINUA

La mamma 62enne “Solo cure ormonali la gravidanza è naturale”

A Castel Volturno in provincia di Caserta una donna di 62 anni ha partorito, dopo quattro gravidanze interrotte, un bambino di tre chili e mezzo. La signora nega di aver fatto ricorso alla...  CONTINUA

Carta di Milano: 9 articoli per tutelare i diritti dei malati di Alzheimer

 Un'indagine condotta dall'Ast (Azienda sanitaria territoriale)rivela che i malati di Alzheimer a Milano sono 11.776. Circa 3,6 anziani over 65 su 100 sono colpiti da questa patologia. Per questi...  CONTINUA

«Gli anziani? Sono più creativi»

La vecchiaia? È un capitale umano, ed è anche creativa: se i giovani hanno infatti la capacità di innovare, è dimostrato che equipe di ricercatori formate da varie generazioni possano produrre...  CONTINUA

Alzheimer, ancora troppo lunghi i tempi della diagnosi

In occasione della celebrazione della XIII Giornata dell'Alzheimer è stato presentato a Londra il rapporto mondiale sull’Alzheimer realizzato dal King’s College London in collaborazione con la...  CONTINUA

Polmonite molto diffusa tra anziani

La polmonite è una malattia piuttosto diffusa tra gli anziani e consiste in una infezione degli alveoli dei polmoni, talvolta con accumulo di fluidi. Per gli anziani, spiega un documento della...  CONTINUA

Tutor Uno, il robot che ricorda di prendere le medicine

Ricorda di prendere le medicine e le serve accanto a un bicchiere d'acqua: è il dispositivo progettato dagli studenti dell'Istituto professionale Isis Enrico Fermi di Bibienna (Arezzo). "Tutor Uno...  CONTINUA

Mazara, anziani over 65 sempre più poveri e soli

A Mazara del Vallo (Trapani), gli anziani, oltre i 65 anni, sono in forte aumento. Alla fine del 2014 erano 9. 241 su una popolazione all'anagrafe di 50.624 abitanti, secondo il dato Istat del 1°...  CONTINUA


Prima 2100210121022103210421052106210721082109 Ultima
Totale Articoli: 24396